La divisione globale di asset management di Aviva plc ritiene che il 2021 sarà caratterizzato da una iniziale leggera ripresa del Pil per terminare in una forte accelerazione grazie alla creazione di vaccini sempre più efficaci somministrati alle masse e al sostegno economico politico costante. Lo scenario economico, sanitario, sociale e tecnologico post Covid19 diventerà più chiaro e si assisterà a una ripresa di fiducia delle aziende nel pianificare e realizzare le attività. Gli effetti…
Leggi tuttoPolitica ed economia
La giornata sui mercati in 5 punti: Trump, nuove minacce alla Cina
Seconda giornata di fila col segno più per le borse europee, Piazza Affari compresa all’indomani del sorpasso delle vittime italiane rispetto a quelle cinesi. Trump intanto torna a minacciare Pechino Le borse europee aprono positive L’intervento delle banche centrali unito alle misure di emergenza dei singoli governi. Così come aveva anche auspicato Christine Lagarde giovedì scorso, questa azione congiunta sta dando sollievo ai mercati internazionali. Positive alla vigilia, le borse europee avviano sopra la…
Leggi tuttoPartita Iva: chi ha diritto ai 600 euro del decreto Cura Italia
L’indennizzo per il mese di marzo è rivolto anche ai lavoratori autonomi con Partita Iva. Ecco come funziona e chi potrà usufruirne E’ uno dei passaggi fondamentali del Decreto Cura Italia varato dal Consiglio dei Ministri e firmato proprio stamattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nei 25 miliardi stanziati dal governo per far fronte all’emergenza coronavirus, sono previste infatti coperture per tutti i lavoratori autonomi, stagionali e di altre forme, attraverso un assegno…
Leggi tuttoJerusalmi: “Borse chiuse? Decidano i governi”
L’Amministratore Delegato di Borsa Italiana torna a parlare dell’ipotesi borse chiuse: “Possibile solo a livello mondiale” Per la prima volta l’Amministratore Delegato di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi parla dell’ipotetica chiusura del mercato italiano, in quello che di fatto è il secondo lunedì nero consecutivo intermezzato dal Black Thursday causato dalle dichiarazioni di Christine Lagarde al meeting della Bce di Francoforte. Ne ha parlato, Jerusalmi, senza però fornire aperture dirette alla possibilità che venga effettivamente…
Leggi tuttoVon Der Leyen zittisce Lagarde: Italia, siamo con voi
Tutti gli organi dell’Ue uniti nel tentativo di uniformare un messaggio in grado di rasserenare mercati e cittadini. La presidente della Commissione: “Daremo all’Italia tutto l’aiuto possibile” Si è passati dalla poliziotta cattiva a quella buona. Alla strage sui mercati di Christine Lagarde della vigilia, segue oggi l’intervento quasi da vigile del fuoco di Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea. Un intervento che ha dato anche sostegno alle borse europee, in particolare…
Leggi tuttoCORONAVIRUS, IL GOVERNO STANZIA 25 MILIARDI PER L’EMERGENZA
Blocco del mutuo per chi perde il lavoro, cassa integrazione speciale. Più difficile rinviare il pagamento delle bollette. Conte: “L’Europa sta dalla nostra parte” Il governo ha stanziato 25 miliardi di risorse per l’emergenza economica determinata dalla diffusione del coronavirus che, di fatto, sta bloccando il paese. Non tutte le risorse verranno spese nell’immediato. Anzi, il premier Conte e il ministro dell’Economia Gualtieri hanno spiegato che saranno 12 i miliardi adoperati subito per tamponare…
Leggi tuttoCORONAVIRUS: DANNI AL TURISMO? PARLA L’EX MINISTRO
Coronavirus: prima si fermano i contagi e prima si può ripartire. Molti settori economici sono già stati colpiti duramente. Tra questi il comparto del turismo per cui si stima una perdita di 7,4 miliardi nei prossimi due mesi. In diretta su Le Fonti Tv l’ex Ministro Centinaio Anche se la priorità è chiaramente la salute e il contenimento dei contagi (l’Italia è seconda al mondo per numero di morti e casi dopo la Cina….
Leggi tuttoCORONAVIRUS, FORCHIELLI: DUE MESI DI FRENO PER L’ITALIA
Dobbiamo stringere i denti ancora per due mesi, questo l’appello di Alberto Forchielli agli italiani. Servono misure a sostegno dell’economia, anche perché le Banche centrali possono sostenere i mercati ma possono far poco sulla domanda e offerta Coronavirus, per quanto tempo ne avremo? Difficile ad oggi prevederlo, ma possiamo far riferimento all’esperienza cinese. Così Alberto Forchielli, fondatore di Mandarin Capital Partners, ha azzardato una previsione dicendo che “in base a quanto visto in Cina,…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI
Mercati aperti ma sotto scacco dell’emergenza coronavirus. Giovedì si esprimerà la BCE, mentre in Italia aumentano i timori per l’economia, immobilizzata da un decreto d’urto “Blindata” la Lombardia e altre 14 Province italiane Un risveglio faticoso, in questo banale lunedì di marzo. Che poi tanto banale non è. L’Italia è ancora in trincea per combattere la diffusione del coronavirus che ormai ha un ritmo di espansione del 20-25 per cento giornaliero (calcoli della redazione)….
Leggi tuttoCORONAVIRUS: ECCO CHI HA CONTAGIATO L’ITALIA
Coronavirus, in Germania a gennaio il primo caso europeo: è un uomo di 33 anni. Lo dice una lettera redatta da medici tedeschi e pubblicata dal New England Journal of Medicine. Il contagio avvenuto durante il periodo di incubazione Solo qualche giorno fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva cercato, seppur nell’allarme generale, di rasserenare gli spiriti rispetto al dilagarsi del Coronavirus, spiegando, con le dovute competenze, la differenza tra epidemia e pandemia, e soprattutto specificando…
Leggi tutto