La divisione globale di asset management di Aviva plc ritiene che il 2021 sarà caratterizzato da una iniziale leggera ripresa del Pil per terminare in una forte accelerazione grazie alla creazione di vaccini sempre più efficaci somministrati alle masse e al sostegno economico politico costante. Lo scenario economico, sanitario, sociale e tecnologico post Covid19 diventerà più chiaro e si assisterà a una ripresa di fiducia delle aziende nel pianificare e realizzare le attività. Gli effetti…
Leggi tuttoValute
Mercato valutario, i safe asset offrono ancora un buon rischio/rendimento
L’alta volatilità sul mercato valutario rende ogni analisi complicata. Le previsioni di Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privée Il mercato valutario come gli altri mercati mostrano importanti segnali di disfunzione. I bid-ask spread si sono allargati significativamente e le volatilità sono aumentate in modo massiccio, il che significa che i calcoli sul rischio/rendimento stanno diventando sempre più difficili da valutare. Inoltre, l’incertezza relativa alla durata delle misure di contenimento…
Leggi tuttoHype Bitcoin, le valute digitali alla base della rivoluzione bancaria
Primo servizio di compravendita di bitcoin offerto da una challenger bank come wallet totalmente integrato nel conto del cliente che dà la totale custodia e quindi reale proprietà della valuta grazie a un sistema a tre chiavi Hype, la soluzione digitale per la gestione efficiente del denaro che ha nel portafogli oltre un milione di clienti, presenta Hype Bitcoin: il primo servizio di compravendita di bitcoin offerto da una challenger bank come wallet totalmente…
Leggi tuttoLa sterlina sta crollando. Regno Unito, ora il coronavirus fa paura
Tempesta sulla Sterlina che ha perso il 10% nelle ultime sette sedute, sprofondando a 1,15 nel cambio con il dollaro, complice la schizofrenia politica di Boris Johnson L’ultima volta che la Sterlina era scivolata a 1,15 nel cambio con il dollaro era il 1985. Allora, Margaret Tatcher era al suo secondo mandato come primo ministro britannico, la Regina Elisabetta II non aveva ancora compiuto 60 anni e Bob Geldof organizzava per la prima volta a Londra…
Leggi tuttoCorsa alla liquidità, dollaro sui valori pre-crisi. Cento punti vicini
Dollar Index di nuovo a ridosso dei massimi di metà febbraio. La mancanza di strategia nel Regno Unito penalizza la Sterlina. I dati macro dell’Eurozona indeboliscono l’Euro E’ la valuta più liquida in assoluto. Così gli investitori e gli operatori decidono di tenersela stretta, specialmente dopo il recente intervento della Fed. La debolezza del Dollaro è durata poco. Nella seduta di oggi, il Dollar Index si è riportato in area 99,6, livello precedente all’emergenza…
Leggi tuttoCinque domande sul bitcoin: è ancora un bene rifugio dopo il crollo del 20%?
Nella notte è scivolato a 3.900 dollari, mai così in basso negli ultimi 12 mesi. Ha ancora senso mantenere nel proprio portafogli un bene così rischioso? In 24 ore, il bitcoin ha dimezzato il proprio valore: da 8.000 dollari a poco meno di 4.000. Si tratta di un movimento atipico per la criptovaluta? “Non esattamente -risponde Federico Izzi, analista finanziario e trader indipendente intervistato su Le Fonti Tv-. Il bitcoin ci ha già abituato a…
Leggi tuttoCoronaCoin, presentata la nuova criptovaluta… a prova di morte
I traders scommettono sulla diffusione del coronavirus attraverso il CoronaCoin. Non estraibile come il bitcoin, il 20% dei fondi dalla vendita andrà alla Croce Rossa A prova di morte. Così viene presentato il CoronaCoin dal suo ideatore, Alan Johnson. Una criptovaluta, anzi l’unica, che si basa su statistiche che arrivano direttamente dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il suo simbolo è “$nCoV” ed è una moneta digitale che consente ai trader di scommettere sulla diffusone…
Leggi tuttoCORONAVIRUS, PRIMO CASO IN USA: DOLLARO IN SOFFERENZA
Euro e yen in forte recupero. Dollar Index sotto quota 99. Trump: “Siamo pronti all’emergenza”. Debole anche la sterlina, a fronte di un “no deal” ancora reale E fu così che il dollaro ingranò la marcia indietro. +2,6%. Tanto ha guadagnato la valuta americana dal 3 al 20 febbraio, periodo in cui il coronavirus ha iniziato a espandersi in tutto il mondo, mettendo in guardia i mercati internazionali e gli investitori che, come previsto,…
Leggi tuttoL’IMPATTO DEL CORONAVIRUS POTREBBE INVERTIRSI NEL 2° TRIMESTRE
Consigli di investimento ai tempi del coronavirus a cura di Adrian Owens Investment Director obbligazioni e valute di GAM Investments Sebbene sia troppo presto per valutare l’impatto durevole del coronavirus sulle supply chain e sulle attività a livello globale, lo sconvolgimento causato dall’epidemia sarà probabilmente temporaneo. Gran parte dell’influenza sulla crescita nel primo trimestre sarà invertita nel secondo e, per ora, i policymaker guarderanno alla volatilità della stessa. In termini di politica in senso…
Leggi tuttoPERCHE’ LA BLOCKCHAIN E’ IMPORTANTE E NON E’ SINONIMO DI BITCOIN
Criptovalute, blockchain ma non solo nell’analisi e nel commento a cura di Jason Guthrie, Head of Capital Markets, Europe, WisdomTree Da circa vent’anni a questa parte, i pagamenti sono indubbiamente diventati più digitali, e siamo diventati indubbiamente più dipendenti dai grandi istituti di credito. Sono loro a determinare l’innovazione in questo campo e la stessa capacità dell’utente di eseguire delle transazioni con un determinato soggetto dipenderà dalla disponibilità delle due banche a collaborare tra…
Leggi tutto