Sodalizi tra partiti e numeri sul reddito di cittadinanza. Tutte le bufale circolate sugli incendi in Australia e sulle immagini dell’attacco Iran all’Usa Nuova puntata di Check Point, nuove bufale smascherate. Nel corso della trasmissione realizzata con Pagella Politica, in onda ogni settimana su Le Fonti Tv e condotta da Annalisa Lospinuso, è stato affrontato lo spinoso tema delle alleanze “insolite” che da decenni sostengono i governi in carica. Carlo Canepa, della redazione di Pagella…
Leggi tuttoIran
LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI
La guerra commerciale torna a destare l’attenzione degli investitori per la firma imminente della fase 1. Rischio dazi su nuove merci Ue. Al via la stagione delle trimestrali Usa Usa-Cina, Usa-Europa, doppio tavolo per i dazi La settimana è dedicata soprattutto alla firma della fase 1 dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, che dovrebbe essere apposta il prossimo 15 gennaio alla Casa Bianca. Già oggi, la delegazione cinese, guidata dal capo negoziatore Liu He,…
Leggi tuttoAVVIO IN ROSSO, POI LE BORSE UE VIRANO E CHIUDONO POSITIVE
Francoforte la migliore tra le borse europee, anche Madrid chiude sopra la parità dopo tre sedute negative di fila. Petrolio sotto i 60$ dopo il discorso di Trump Un’altra seduta sopra la parità per le borse europee, Madrid compresa rimasta a lungo in territorio negativo dopo il via libera al governo socialista in coalizione con la sinistra. In realtà tutto il vecchio continente ha avviato le contrattazioni sotto lo zero a causa dell’attacco iraniano…
Leggi tuttoCONFLITTO USA-IRAN: L’IMPATTO SU WTI, VALUTE E BENI RIFUGIO
L’analista di Union Bancaire Privée Peter Kinsella analizza gli scenari sui mercati finanziari in seguito all’inasprimento delle tensioni tra Teheran e Washington In scia ai recenti avvenimenti in Medio Oriente e al conflitto Usa-Iran, il dollaro si è in un primo momento leggermente apprezzato per poi perdere terreno. Il ruolo di questa valuta come ultimo bene rifugio implica che gli eventi dovranno peggiorare considerevolmente prima che possa apprezzarsi in modo significativo rispetto ai livelli…
Leggi tuttoBORSE EUROPEE: TIMIDA E’ LA TREGUA, TIMIDO E’ IL RIMBALZO
Le borse europee percepiscono un calo di tensione tra Usa e Iran e si rimettono in moto, senza correre. Anche il dollaro in ripresa. Petrolio in area 62 $ Non si parla tanto di ottimismo, quanto di un pessimismo più moderato rispetto ai giorni scorsi. Ecco spiegato il motivo del rimbalzo, seppur timido, delle borse europee nella seduta odierna, con Madrid e Parigi in calo nel finale: la prima vira negativa proprio nel giorno…
Leggi tuttoSU WALL STREET IN CALO RISALGONO DOLLARO E TENSIONI USA-IRAN
Torna la debolezza a Wall Street. A pesare le tensioni in Medio Oriente aspettando le mosse di Teheran mentre si riapprezza il dollaro con dati macro sopra le attese Dopo un’apertura in calo, gli investitori a Wall Street provano a concentrarsi sui segnali incoraggianti provenienti dall’economia americana, dove il deficit commerciale a dicembre e’ sceso oltre le attese ma continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente. A queste si aggiungono le nuove dichiarazioni del…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI
Dopo il rosso di lunedì, i mercati ritracciano nonostante l’escalation di tensione tra Usa e Iran. Oro e palladio sui massimi, in arrivo dati macro Mercati positivi ritracciano nonostante escalation: Wall Street e Asia in rialzo La giornata sui mercati guarda al rialzo di Wall Street che ha chiuso la seduta di lunedi’ 6 gennaio in positivo dopo aver recuperato il ‘rosso’ della prima parte della seduta odierna. I listini guardano oltre i timori per…
Leggi tuttoLA CRISI IN MEDIO ORIENTE AFFOSSA WALL STREET
L’escalation di tensione tra Usa e Iran fa consolidare i ribassi di venerdì a Wall Street. Migliorano i Pmi dei servizi e composito. In controtendenza soltanto Exxon Mobil Nervosimo e incertezza. Le due parole che dominano in questa prima seduta della settimana. La crisi in Medio Oriente con le minacce reciproche tra Stati Uniti e Iran invitano alla prudenza negli investimenti. Ne è la prova la corsa ai beni rifugio, come oro e yen giapponese….
Leggi tuttoOIL, GOLDMAN SACHS: RALLY DI BREVE. VALLOTTO: SUPPORTO A 60$
L’impennata del petrolio potrebbe avere vita breve. A meno che non venga intaccata la produzione di greggio, secondo Goldman Sachs. Vallotto: occhio ai dati EIA Il rally del petrolio sarà di breve durata, a meno che l’offerta non venga interrotta. Parola di Goldman Sachs Group. La banca d’affari, in una nota diffusa oggi, non sembra credere a un ulteriore allungo del prezzo del greggio, in relazione all’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente. Unica eccezione…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI
Archiviate le festività, la settimana riapre con i Pmi dei servizi. La crisi in Medio Oriente fa scattare i campanelli d’allarme, soprattutto sul petrolio e sui beni rifugio Torna la carrellata di dati macro in Europa e Usa Settimana caratterizzata dal ritorno delle piazze internazionali a pieno regime. In Europa l’attenzione sarà per i Pmi dei servizi, rilasciati oggi da Ihs Markit, l’inflazione, gli ordini di fabbrica e produzione industriale tedesca. In Italia si attende…
Leggi tutto