Ai minimi dal 2002, il petrolio scivola sotto i 24 dollari al barile, stritolato dall’emergenza coronavirus, la domanda debole e il braccio di ferro Russia-Arabia E’ un mostro a tre teste quello che si trova a fronteggiare il prezzo del petrolio, che continua a scendere, -10,9%. Un ribasso che prosegue inesorabile: poco dopo l’apertura di Wall Street, il Wti quota 23,9 dollari al barile. Non scendeva sotto i 25 da diciotto anni, era il 2002. La…
Leggi tuttoopec
Petrolio, allarme congiunto di Opec ed Eia. Per molti paesi produttori la crisi è vicina
“Presto paesi come Iraq, Nigeria e Algeria saranno in difficoltà e chiederanno sostegno al resto del mondo” In quella che di fatto è stata una rarissima dichiarazione congiunta, Opec ed Eia hanno lanciato l’allarme sulla tenuta economica di alcuni paesi esportatori e produttori di petrolio a fronte della debolezza del prezzo del greggio, a causa della pandemia del coronavirus. Il braccio di ferro Mosca-Ryad Non si sono rivolti direttamente alla Russia, Il direttore…
Leggi tuttoLA GUERRA DEL PETROLIO, SPIEGATA BENE
In collaborazione con Schroders, Ubp e La Francaise, dieci domande e dieci risposte sul conflitto tra Russia e Arabia Saudita: cosa succede al petrolio, chi ci rimetterà di più, cosa accadrà in futuro 1- Cosa è successo venerdì 6 marzo? L’Opec e i suoi alleati non sono riusciti a raggiungere un accordo durante il vertice di Vienna per ridurre ulteriormente la produzione del petrolio al fine di riequilibrare il mercato de sostenere i prezzi….
Leggi tuttoPETROLIO E CORONAVIRUS: BORSE EUROPEE, E’ UN LUNEDI’ NERO
Piazza Affari la peggiore tra le borse europee: -10%. Petrolio ai minimi dal 1991. Crolla anche la fiducia degli investitori europei per marzo: -17. Il rendimento del bund tedesco sempre più vicino a -0,9% Borse europee, kaboom. I mercati azionari di tutto il mondo assistono a uno dei crolli più drammatici di sempre. Al coronavirus si aggiunge la rottura tra Arabia Saudita e Russia, due delle più grandi nazioni produttrici di petrolio al mondo. E…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI
Mercati aperti ma sotto scacco dell’emergenza coronavirus. Giovedì si esprimerà la BCE, mentre in Italia aumentano i timori per l’economia, immobilizzata da un decreto d’urto “Blindata” la Lombardia e altre 14 Province italiane Un risveglio faticoso, in questo banale lunedì di marzo. Che poi tanto banale non è. L’Italia è ancora in trincea per combattere la diffusione del coronavirus che ormai ha un ritmo di espansione del 20-25 per cento giornaliero (calcoli della redazione)….
Leggi tuttoI MERCATI DIETRO LE QUINTE: IL PUNTO DI DAVIDE BIOCCHI
Intermarket ma non soltanto con Davide Biocchi, Professional Trader, intervistato da Manuela Donghi Questa settimana mi sento di iniziare così, rivolgendomi in modo colloquiale a voi, lettori di Borsa e Finanza. C’è poco da fare: il Coronavirus non ci abbandona, nel senso di “notizia”, market mover, catalyst. Insomma. Avrei voluto archiviare tutto subito: il tema, la paura, le perplessità, i punti interrogativi. In un mondo ideale avrei voluto trovarmi qui, in questi giorni, a parlare…
Leggi tuttoOPEC, TENSIONE MASSIMA: CON LA RUSSIA E’ BRACCIO DI FERRO
Angelo Ciavarella di Infinox: “Mosca fa sul serio. La proposta dell’Opec? Può dare stabilità al petrolio, non ad aumentarne il prezzo”. In caso di mancato accordo, greggio sotto i 40. Intanto, anche il dollaro perde terreno L’Opec lo aveva messo nero su bianco. Anche un po’ a sorpresa, se vogliamo: una dichiarazione ufficiale in cui i 13 paesi membri “raccomandano” un taglio da 1,5 milioni di barili alla produzione di petrolio. E fino alla…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI
Coronavirus: le Borse non riescono a reagire. C’è la prima vittima a Roma: stanziati 100 milioni alla Protezione civile. Il Governo chiederà al Parlamento di alzare il deficit dello 0,35% sul Pil, pari a 6,3 miliardi. Oggi a Vienna il meeting dell’Opec+ Mercati Finanziari – Coronavirus: 0 a 1? Quo vadis? Inutile girarci intorno:i mercati finanziari hanno paura del Coronavirus. Dallo scorso 24 febbraio, l’effetto virus ha fatto perdere alla Borsa di Milano in una…
Leggi tuttoMILANO HA LA FEBBRE: IL CORONAVIRUS TIENE IN PUGNO IL LISTINO
Piazza Affari – Coronavirus: 0 a 1. L’indice principale cede l‘1,78% e scende a 21.554 punti base, con il titolo Juventus in maglia nera (-5,85%). Male le banche, si impenna lo spread che risale a 179 Seduta negativa per Piazza Affari? Ebbene sì. L’indice principale chiude la penultima seduta della settimana in netto calo, segnando un -1,78%, in accordo con gli altri listini continentali, tutti con perdite consistenti. I mercati sono tornati a scendere per…
Leggi tuttoWALL STREET NON CE LA FA, DOLLAR INDEX SOTTO QUOTA 97
Stato di emergenza per California, Florida e Washington. Tutti gli indici di Wall Street negativi. L’occupazione per ora regge. Risale ancora lo Yen giapponese. Oro verso i 1.660, decennale Usa a ridosso dei minimi storici Gli otto miliardi di budget approvato dal Congresso Usa per far fronte all’emergenza coronavirus non bastano. Wall Street apre in forte calo e incrementa le perdite dell’Europa. I timori per la diffusione negli Stati Uniti del Covid-19 aumentano dopo…
Leggi tutto