
Quando finisce il mercato tutelato dell’energia e cosa succederà dopo
Quando finisce il mercato tutelato dell’energia? Le date sono ormai ufficiali e il 2024 è l’anno scelto per fissare la soglia alla liberalizzazione definitiva del settore dopo due anni di proroghe e rimandi. Il passaggio al mercato libero è graduale, coinvolge milioni di consumatori italiani divisi in fasce e ha scadenze diverse per le bollette del gas e quelle della luce. Ecco il calendario da tenere a mente e tutto quello che bisogna sapere su ciò che accadrà con l’addio

Quando finisce il mercato tutelato dell’energia e cosa succederà dopo
Quando finisce il mercato tutelato dell’energia? Le date sono ormai ufficiali e il 2024 è l’anno scelto per fissare la soglia alla liberalizzazione definitiva del settore dopo due anni di proroghe e rimandi. Il passaggio al mercato libero è graduale, coinvolge milioni di consumatori italiani divisi in fasce e ha scadenze diverse per le bollette del gas e quelle della luce. Ecco il calendario da tenere a mente e tutto quello che bisogna sapere su ciò che accadrà con l’addio

Enel: i 3 pilastri del piano industriale 2024-2026
ENEL ha presentato il suo piano industriale 2024-2026 volto ad

Certificate Day Acepi: premiato un giornalista di Borsa&Finanza
Si è svolta ieri a Milano, presso il Magna Pars

Fidelity International: come è andato il primo fondo obbligazionario cinese
La raccolta del primo fondo comune di investimento obbligazionario in

Blackstone chiuderà il suo fondo multi-strategy, ecco perché
Blackstone chiuderà il fondo Diversified Multi-Strategy entro la fine del