A Wall Street si prospetta un’apertura all’insegna dell’euforia per le azioni Meta Platforms che, all’indomani del nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, dovrebbe vedere le quotazioni tornare sui top di periodo. A sostenere il sentiment sull’azione sono i dati riguardanti il secondo trimestre, che la società ha comunicato nella serata di ieri a mercati chiusi.
Nello specifico il periodo aprile-giugno ha visto un fatturato passare dai 28,32 miliardi dello stesso periodo del 2022 agli attuali 32 miliardi di dollari, battendo le attese del mercato che erano poste a 31 miliardi di euro. Per quanto riguarda l’utile per azione questo passa dai 2,46 dollari agli attuali 2,98 dollari, risultando oltre il consensus posto a 2,91 dollari per azione.
Nel periodo in corso buone notizie sono arrivate dalle entrate pubblicitarie che hanno registrato un aumento del 12% in scia alla crescita e alla monetizzazione di Reels, un formato video di breve durata che è la risposta di Meta ai video di TikTok. Nel dettaglio Reels dovrebbe avere un impatto sulle entrate nell’ordine dei 10 miliardi di dollari, in deciso aumento rispetto ai 3 miliardi di dollari che si sono avuti nel 2022. Al contrario segnali negativi arrivano dalla divisione Reality Labs, quella che sviluppa le tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata necessarie per alimentare il metaverso, che ha registrato una perdita di 3,7 miliardi di dollari.
A corredo di questi dati l’azienda guidata da Mark Zuckerberg ha fornito la view riguardante il fatturato nel corso del terzo trimestre che dovrebbe attestarsi nel range tra i 32 e i 34,5 miliardi di dollari, oltre le attese degli analisti che erano poste a 31,3 miliardi di dollari. Inoltre la società prevede un incremento della spesa pubblicitaria grazie ai segnali di miglioramento del contesto macroeconomico. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale è previsto un ulteriore aumento della spesa nel corso dell’anno, con gli investimenti nei data center che andranno a crescere nel corso del prossimo anno.
Azioni Meta Platforms: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere quale potrebbe essere la risposta dell’azione dopo i dati comunicati nella serata di ieri. Si prevede un’apertura in deciso territorio positivo per il titolo Meta con i prezzi che dovrebbero portarsi oltre i massimi di periodo posti in area 318 dollari. Nel breve termine il superamento di questi livelli andrebbe a rimettere in moto il trend ascendente presente sull’azione fin dall’ottobre dello scorso anno, in direzione dei 335 dollari e a seguire verso i massimi del novembre 2021 situati sui 350 dollari.
Nel caso in cui queste aree resistenziali dovessero essere superate si aprirebbero le porte per un ritorno verso i massimi di sempre posizionati sui 380-382 dollari. In questo contesto eventuali prese di beneficio verso i 290 dollari, dove abbiamo l’indicatore giornaliero del Supertrend utilizzato nella nostra operatività per eventuali ingressi su debolezza, verrebbero lette come possibili buy opportunity.
Al contrario la perdita di quest’ultimi sostegni aprirebbe le porte a una correzione più importante, che avrebbe come primo obiettivo ribassista i 275 dollari e successivamente i 245 dollari. Dal punto di vista operativo l’eventuale violazione di questi sostegni spingerebbe velocemente i corsi prima verso i 230 dollari e in seguito i 214 dollari dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 27 aprile.