Azioni Vodafone: quale reazione dopo i dati semestrali? - Borsa&Finanza

Azioni Vodafone: quale reazione dopo i dati semestrali?

In questa foto di Matthew Buchanan un catamarano in gara sponsorizzato da Vodafone

Sui mercati europei tra i titoli da monitorare nella giornata odierna troviamo le azioni Vodafone, dopo che il gruppo telefonico britannico ha comunicato i dati del primo semestre fiscale 2023-2024. I tre mesi hanno registrato ricavi da servizi in aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo di un anno fa grazie al buon andamento in Germania, il suo mercato principale di Vodafone.

I ricavi complessivi sono diminuiti del 4,3% a 21,9 miliardi di euro, in scia sia alle variazioni sfavorevoli dei tassi di cambio che alle cessioni di Vantage Towers, Vodafone Ungheria e Vodafone Ghana nell’anno finanziario precedente. In questo contesto, nel corso dei primi 6 mesi l’utile operativo è diminuito del 44,2% a 1,7 miliardi di euro, mentre l’EbitdaaL rettificato ha registrato un aumento dello 0,3% a 6,4 miliardi di euro nonostante un incremento significativo dei costi energetici. Il margine si è attestato al 29,1% in calo dello 0,8% rispetto all’anno passato. Nel periodo in corso la perdita è stata pari a 155 milioni di sterline, contro un utile di 1,202 miliardi di sterline 12 mesi fa.

Vodafone ha confermato la guidance per l’anno fiscale 2024 che prevede un EbitdaaL rettificato “sostanzialmente piatto” a circa 13,3 miliardi di euro e un free cash flow vicino ai 3,3 miliardi di euro. Infine per quanto riguarda la sua attività italiana, il suo amministratore delegato, Margherita Della Valle, ha dichiarato che l’azienda sta valutando diverse opzioni. Secondo alcuni rumors spettatori interessati su una possibile vendita potrebbero essere Iliad e Swisscom. Ricordiamo che nel nostro Paese i ricavi da servizi hanno visto nel primo semestre un calo dell’1,3% a 1,098 miliardi di euro, con quelli da rete fissa in aumento dell’8% e quelli da mobile in discesa del 5,1%.

 

Azioni Vodafone: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sta muovendo l’azione sulla Borsa di Londra. E’ una giornata volatile e all’insegna della debolezza questa odierna per il titolo Vodafone, con i prezzi che scendono sotto la soglia delle 75 sterline. Nel breve periodo il mancato recupero di queste aree, dovrebbe far proseguire la correzione odierna verso le 73,6 sterline ed in seguito in direzione delle 72 sterline. Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati al ribasso, si aprirebbero le porte per andare a mettere sotto pressione i minimi degli ultimi anni situati sulle 69,75 sterline. L’eventuale perdita di quest’ultimi livelli andrebbe ad indebolire ulteriormente il quadro grafico, con possibili nuove vendite fin verso la soglia delle 65 sterline.

Al contrario solo con il recupero dei massimi degli ultimi mesi situati sulle 81,5 sterline, che si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico con possibili allunghi prima verso le 84,5-84,6 sterline e successivamente in direzione delle 86 sterline. Dal punto di vista operativo il superamento di queste aree resistenziali, dovrebbe spingere l’azione a chiudere il gap-down lasciato aperto lo scorso 16 maggio in area 88,91 sterline ed in seguito verso le 91 sterline. Ricordiamo che quest’ultimi livelli rappresentano l’ultimo ostacolo prima di andare a mettere sotto pressione i top del 2023 situati in area 97 sterline.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *