I fondi materie prime sono tornati alla ribalta negli ultimi tempi dopo anni in cui hanno fatto registrare deflussi importanti, con gli investitori preoccupati per l’alta volatilità. In base ai dati di Citi, i fondi d’investimenti specializzati in beni come petrolio e grano hanno registrato afflussi netti per 38,7 miliardi di dollari nel 2022 fino al 10 maggio. In particolare, sono stati i fondi materie prime agricole che hanno ricevuto il maggior apporto di denaro,…
Leggi tuttoCommodity
Leggi tutte le notizie e gli approfondimenti sulle commodity, i beni e i prodotti che vengono scambiati sul mercato ogni giorno.
Grano: ecco chi oltre l’India ha imposto divieto di export
L’enorme aumento dei prezzi del grano innescato dalla guerra Russia-Ucraina ha portato nei giorni scorsi un Paese come l’India a prendere una decisione drastica: vietare l’esportazione della materia prima. La mossa avrà un impatto di grande rilievo, essendo il gigante asiatico il secondo produttore di grano al mondo dopo la Cina. Le Autorità indiane hanno motivato l’atto con l’esigenza di gestire la sicurezza alimentare domestica. Solo quest’anno infatti le quotazioni del grano si sono incrementate…
Leggi tuttoCobalto: la domanda oggi proviene soprattutto dalle auto elettriche
Le auto elettriche hanno fatto incetta di cobalto nel 2021, superando la domanda per la materia prima che si è registrata nel settore degli smartphone e dei PC. Secondo i dati rilasciati dal Cobalt Institute, lo scorso anno le case automobilistiche hanno consumato globalmente 59 mila tonnellate di cobalto, pari al 34% della domanda complessiva di 175 mila tonnellate. La produzione di cellulari invece ha richiesto circa 26 mila tonnellate del minerale, mentre quella di…
Leggi tuttoGrano: l’India vieta l’export e i prezzi salgono al massimo da 2 mesi
Il grano aumenta di valore nel mercato delle materie prime. I prezzi relativi ai futures di Chicago sono cresciuti oggi quasi del 6% a 12,47 dollari lo staio, livello che non si vedeva da 2 mesi. Solo quest’anno vi è stato un incremento di oltre il 60%, per effetto della carenza delle forniture globali dovuta alla guerra Russia-Ucraina. I 2 Paesi partecipanti al conflitto infatti costituiscono oltre il 30% delle esportazioni a livello internazionale, di…
Leggi tuttoSoia: i prezzi scendono, ecco come approfittarne
I prezzi della soia si sono ritirati in questi ultimi tempi nel mercato delle materie prime, dopo un periodo in cui hanno effettuato una corsa sfrenata partita a novembre 2021. Oggi si aggirano intorno a 16 dollari a staio, scendendo dal picco di aprile di oltre 17,50 dollari. Secondo Jake Hanley, senior portfolio strategist presso il fornitore di ETF Teucrium, le quotazioni dei prodotti agricoli, che includono la soia ovviamente, attraversano 3 fasi. La prima…
Leggi tuttoPetrolio: cos’è e come funziona il processo di raffinazione
Il petrolio in liquido nero che viene utilizzato per il carburante alla pompa di benzina o per produrre energia elettrica nelle case e nelle industrie non nasce in quel modo, ma scaturisce da un processo di lavorazione molto complesso in cui subisce una trasformazione. Tale processo viene denominato raffinazione del greggio. In natura il petrolio allo stato originario viene estratto dagli strati superiori della crosta terrestre, dove si trova in forma grezza come frutto di…
Leggi tuttoGas naturale: Russia blocca forniture Polonia e Bulgaria
La Russia cala l’artiglieria pesante interrompendo le forniture di gas naturale verso Polonia e Bulgaria. La decisione è stata presa in virtù del decreto di fine marzo del Presidente russo Vladimir Putin, secondo cui i Paesi ostili avrebbero dovuto pagare l’offerta del combustibile in rubli. Quelli che non si fossero adeguati avrebbero potuto subire sospensioni totali delle forniture e così è stato. Le prime vittime sono 2 Paesi dell’Est Europa che si affacciano politicamente all’Occidente….
Leggi tuttoTransizione energetica: da WisdomTree due nuovi ETC sui metalli
Nonostante la guerra Russia-Ucraina stia rallentando il macrotrend della transizione energetica per sopperire ai mancati approvvigionamenti provenienti dalla Russia, nel lungo periodo il tema di investimento rimane predominante, anche grazie all’obiettivo numero 7 dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030 stilata dall’ONU. Al fine di facilitare la rivoluzione green e sostenere la proliferazione di veicoli elettrici, batterie, cavi, turbine e pannelli solari, alcune materie prime derivanti da estrazione saranno interessate da livelli di domanda senza precedenti. Motivo…
Leggi tuttoInflazione: robot rimedio anche per le PMI italiane, funzionerà?
Nella sfida tra robot e umani, i primi sembrano avere la meglio almeno nel settore industriale. Tanto che anche i manager a capo di piccole e medie imprese italiane stanno valutando l’investimento in automazione robotizzata come soluzione imprescindibile, non solo di innovazione ma anche per fronteggiare la crisi inflazionistica. A marzo, infatti, l’inflazione italiana ha raggiunto il picco degli ultimi 30 anni, attestandosi al 6,7%. Secondo le stime toccherà addirittura quota 8% per il 2022….
Leggi tuttoPetrolio: 2 ragioni per la nuova impennata dei prezzi
Le quotazioni del petrolio sono balzate nuovamente al rialzo riportandosi sopra i 100 dollari al barile. La volatilità del mercato energetico ha mostrato pochi segni di attenuazione e, in 7 delle ultime 10 sedute di contrattazioni, i prezzi del WTI ad esempio si sono spostati di oltre il 2% in entrambe le direzioni. Ancora sembrano lontani i livelli di 140 dollari al barili toccati nei primi giorni di marzo, quando le sanzioni occidentali alla Russia…
Leggi tutto