EUR/USD arriverà alla parità? Si dibatte molto in questo periodo tra analisti e operatori di mercato, con opinioni discordanti sia sull’eventuale discesa del cambio fino al livello che non si vede dai primi anni del millennio, sia riguardo agli effetti sul mercato e sull’economia. Attualmente il Fiber viaggia intorno a 1,05, ma il quadro tecnico è chiaramente improntato al ribasso. In questi ultimi mesi sono molti i fattori che hanno giocato a favore del dollaro…
Leggi tuttoValute
In questa sezione trovi tutto quanto riguarda le valute:
- previsioni sulle quotazioni
- andamento generale
- tassi
- notizie dalle banche centrali
- …e molto altro
Valute: dollaro USA straripante, ma per Putin vince il rublo
La straripante forza del dollaro USA continua incessante guadagnando ogni giorno posizioni sull’euro nel mercato delle valute. Adesso il cambio EUR/USD viaggia intorno a 1,038 ma nel corso della giornata si è avvicinato sempre più verso la soglia 1,03, che rappresenta un supporto che dura da 20 anni. Gli investitori vedono la parità e negli ultimi giorni è stato Amundi, il più grande gestore europeo, a preventivare questa eventualità. Il biglietto verde sta monetizzando quanto…
Leggi tuttoEUR/USD: per Amundi parità entro 6 mesi
L’EUR/USD oggi è in lieve rialzo nei mercati valutari portandosi a 1,0574, supportato dall’andamento positivo delle Borse europee che rimbalzano dopo che negli ultimi tempi sono state colpite da vendite importanti. Il quadro generale però volge tutto a favore del biglietto verde che, secondo molti, ha ancora ampio spazio di rafforzamento nei confronti della moneta unica. La ragione fondamentale sta nel fatto che la Federal Reserve sta adottando una politica di lotta all’inflazione USA senza…
Leggi tuttoMercati emergenti: ecco una combinazione tossica per le valute
Le valute dei mercati emergenti hanno subito una discesa molto pronunciata negli ultimi mesi, con l’indice MSCI delle valute emergenti che è precipitato di oltre il 4% a partire dall’inizio di aprile. Da quando è scoppiata la pandemia non si è vista mai una situazione così tesa e il quadro internazionale in questo momento sta fornendo pochi spunti per sperare in un’inversione di tendenza, quantomeno in tempi rapidi. Mercati emergenti: perché gli investitori vendono…
Leggi tuttoEUR/USD: ecco perché può arrivare a 1,02
Il dollaro USA conferma lo stato di forma nei mercati valutari salendo su tutte le principali valute per la quinta settimana di fila, con in particolare l’EUR/USD che si mantiene sospeso tra 1,05 e 1,06, dopo che la settimana scorsa era scivolato fino al minimo di 5 anni a 1,04695. Il Fiber aveva dato segni di ripresa mercoledì 4 maggio a seguito della riunione della Federal Reserve, che aveva lanciato un messaggio lievemente accomodante al…
Leggi tuttoRenminbi al più grande calo mensile della sua storia, ecco perché
Il renminbi cinese chiuderà probabilmente il mese facendo registrare il più grande calo mensile mai avuto. Ad aprile la valuta di Pechino ha perso oltre il 4% nei confronti del dollaro statunitense, facendo peggio del 2015, quando la People’s Bank of China attuò una svalutazione una tantum della propria moneta, o del 2018 nel pieno della guerra commerciale tra USA e Cina. Ad aver oggi intensificato il sell-off del renminbi, la notizia riportata dall’agenzia di…
Leggi tuttoUSD/JPY: nuovo minimo da 20 anni, la BoJ rimane accomodante
Lo yen giapponese tocca nuovi minimi rispetto al dollaro americano, con l’USD/JPY che si proietta nei pressi di 131, livello che non vedeva da 20 anni. A scatenare la nuova ondata di vendite sulla valuta nipponica la decisione nella notte della Bank of Japan di mantenere i tassi d’interesse sotto lo zero, ma soprattutto di continuare a effettuare acquisti giornalieri di obbligazioni a 10 anni con un rendimento dello 0,25%, senza mostrare alcuna volontà di…
Leggi tuttoLa Banca di Russia abbassa i tassi, ma il rublo continua a salire
La Banca di Russia ha abbassato i tassi d’interesse dal 20% al 17% questo venerdì, dando un chiaro segnale al mercato che la situazione finanziaria del Paese è in corso di stabilizzazione. L’istituto centrale aveva più che raddoppiato il costo del denaro il 28 febbraio per tentare di arrestare l’emorragia del rublo a seguito del congelamento delle riserve estere della banca per 630 miliardi di dollari. La mossa nell’immediato non aveva sortito alcun effetto ma…
Leggi tuttoRublo ancora in rialzo, cosa sta succedendo?
Il rublo sta recuperando sempre più terreno nei confronti del dollaro USA. Il cambio USD/RUB oggi viaggia intorno a 84, ma nei giorni scorsi era precipitato fin sotto 83. Un livello incredibilmente distante rispetto a oltre 158 del 7 marzo. Cosa è successo nel frattempo perché gli investitori siano tornati a comprare una valuta che veniva orami considerata carta straccia? Premesso che la Russia vede peggiorare giorno dopo giorno la sua situazione economico-finanziaria con le…
Leggi tuttoDollaro USA: per l’FMI a rischio il suo predominio
L’allarme lanciato dal Fondo Monetario Internazionale non è molto rassicurante per il dollaro USA. Per bocca del suo primo vicedirettore generale, Gita Gopinath, l’istituto sovranazionale ha affermato che le sanzioni finanziarie scaturite dalla guerra Russia-Ucraina potrebbero diluire gradualmente il predominio del biglietto verde nel sistema finanziario internazionale, il quale a quel punto diverrebbe più frammentato. In sostanza, emergerebbero dei blocchi valutari basati sugli scambi commerciali separati tra i vari Paesi. La moneta americana rimarrebbe sempre…
Leggi tutto