Titoli obbligazionari per far fronte a eventuali catastrofi planetarie. Si chiamano Pandemic Bond e nel giugno 2017 la World Bank li ha emessi in due classi per un valore nominale di 320 milioni di dollari. Ma cosa sono davvero? E chi ci guadagna? Lo abbiamo chiesto a Alessandro Sannini, Economista, Ceo di Twin Advisor&Partners Londra Cos’è il Pandemic Bond? Da dove nasce? Nel 2017 dalla Banca Mondiale sono stati emessi 2 bond con scadenza…
Leggi tuttoBond
TAGLIO TASSI FED. LA RISPOSTA DEI MERCATI OBBLIGAZIONARI
Powell taglia i tassi di 0,50 punti: un taglio d’emergenza dei tassi in risposta alla minaccia del coronavirus. Il commento di Paul Brain, gestore del BNY Mellon Global Dynamic Bond Fund e Head of Fixed Income di Newton Investment Management “La comunicazione del G7 di oggi non è stata densa di fatti significativi, ma la Fed ha ugualmente risposto rapidamente con un taglio d’emergenza ai tassi d’interesse. Le altre Banche Centrali potrebbero presto seguire la…
Leggi tuttoCORONAVIRUS, TRE IMPLICAZIONI PER I MERCATI OBBLIGAZIONARI
Banche centrali, bond e valute asiatiche, ma anche settore automobilistico e tech. Approfondimento a cura di Ken Orchard, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Diversified Income Bond Lo scoppio del coronavirus ha stravolto le previsioni per i mercati finanziari nel 2020. Tre le implicazioni da aspettarci per i mercati obbligazionari. È improbabile che le banche centrali risponderanno al virus con un taglio dei tassi nel breve periodo Anche se ci sono…
Leggi tuttoIMPATTO DEL CORONAVIRUS SUI BTP: IL COMMENTO DI STATE STREET
Il commento di State Street in merito all’impatto dell’epidemia di Coronavirus sui titoli di stato italiani Nonostante le minacce rappresentate dal Coronavirus, nelle ultime due settimane il mercato ha continuato ad acquistare titoli di Stato italiani (BTP). Tim Graf, responsabile Macro Strategy per l’area EMEA di State Street, commenta così l’impatto dell’epidemia sul rischio di credito italiano: “È logico supporre che i movimenti dei titoli obbligazionari italiani nelle ultime 48 ore stiano attribuendo un…
Leggi tuttoI MERCATI STANNO FESTEGGIANDO COME NEL 1999 ?
Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income di Jupiter, spiega come mai un approccio difensivo e agile agli investimenti in obbligazioni globali rimane vitale in un mondo in fase avanzata del ciclo, con una bassa crescita, ancora più vulnerabile a shock imprevisti “Il fatto che le banche centrali abbiano ricominciato a supportare i mercati attuando tagli dei tassi e operazioni di quantitative easing ‘sotto copertura’, come avevamo anticipato a inizio 2019, è un chiaro…
Leggi tuttoOBBLIGAZIONARIO, LA REFLAZIONE CONTINUERA’ ANCHE NEL 2020?
Analisi e commento a cura di Arif Husain, Head of International Fixed Income, T. Rowe Price Cosa ci possiamo aspettare dal mercato obbligazionario nel 2020? Il contesto macro continuerà a supportare gli asset rischiosi oppure dovremo adottare un approccio più cauto? Se teniamo conto del consensus, il tema della reflazione sembra destinato a continuare. Il miglioramento della crescita globale nel corso degli ultimi mesi non è passato inosservato agli occhi delle banche centrali, molte…
Leggi tuttoPORTALE SARDEGNA EMETTE PRESTITO OBBLIGAZIONARIO
Il bond, un prestito obbligazionario di massimi 4mln di Euro, è finalizzato all’ottimizzazione della struttura finanziaria e al sostegno di una politica di M&A volta a ottimizzare la scalabilità del modello di business Il Consiglio di Amministrazione di Portale Sardegna, online travel agency quotata su Aim Italia e specializzata nel segmento incoming turistico per l’Isola, ha approvato l’emissione, anche in più tranches, di un prestito obbligazionario dell’importo complessivo massimo di 4 milioni di euro, denominato…
Leggi tuttoOBBLIGAZIONI: IL TREND DEGLI ABSOLUTE RETURN FIXED INCOME
Come sopravvivere ai rendimenti negativi? Pictet AM propone un focus sulle obbligazioni absolute return fixed income Gli investitori, sempre più a caccia di opportunità, in un mercato narcotizzato dalle politiche ultra accomodanti delle banche centrali, potrebbero prendere in considerazione la possibilità di investire in obbligazioni absolute return fixed income. Il Gruppo Pictet sottolinea i “Punti di forza della strategia Absolute Return Fixed Income (ARFI)”, in uno studio a cura di Thomas Hansen, senior Investment manager, …
Leggi tuttoMEF RIPROPONE BTP A OTTO ANNI. SARA’ LANCIATO IN DUE FASI
Dopo il global bond in dollari, ecco un altro Btp per sostenere il debito pubblico A caccia di liquidità e fondi per sostenere il debito pubblico, il Mef ripropone il Btp a 8 anni, tre giorni dopo il lancio del global bond. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre si terrà la prima emissione del Btp con cedole semestrali indicizzate al FOI, ossia l’indice dei prezzi al…
Leggi tuttoMEF: EMISSIONE GLOBAL BOND IN DOLLARI USA
Primo Btp in dollari emesso dal Ministero dell’economia e delle finanze. L’ultimo risaliva al 2010 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con rating Baa3/BBB/BBB/BBBH, ha affidato a Barclays Bank PLC, HSBC Bank plc e J.P. Morgan Securities plc il mandato in qualità di lead manager per una nuova emissione multi-tranche a tasso fisso, denominata in dollari, formato SEC-Registered Global – con scadenza prevista a 5/10/30 anni: più precisamente il 17 ottobre 2024, il 17 ottobre…
Leggi tutto