I lavoratori delle nuove generazioni sarebbero felici di farsi pagare lo stipendio con le criptovalute. Lo rivela un sondaggio condotto dalla società di consulenza finanziaria deVere Group, dove circa il 35% delle persone comprese tra i 26 e i 42 anni e circa il 50% di quelle under 25 accetterebbero di essere compensati per metà dell’importo spettante in valute digitali. Mentre un altro studio di SoFi e Workplace Intelligence elaborato su 800 dipendenti americani ha…
Leggi tuttoLavoro
Novità fiscali, curiosità e guide: in questa sezione, la redazione di Borsa e Finanza raccoglie gli articoli che parlano del mondo del lavoro in tutte le sue declinazioni.
MrBeast: ecco chi è lo YouTuber più pagato del mondo
MrBeast è lo YouTuber più pagato del mondo. Nome d’arte di Jimmy Donaldson, nel 2021 ha guadagnato tramite le visualizzazioni generate dal suo canale e le entrate pubblicitarie circa 54 milioni di dollari. Record storico tra tutte le star del tubo, grazie a 10 miliardi di visite, il doppio rispetto al 2020. Con questa cifra rientra anche tra le prime 40 celebrità più pagate in assoluto, davanti a personaggi famosi come Vin Diesel e Billie…
Leggi tuttoCessione del quinto: cos’è e come funziona
La cessione del quinto rappresenta una particolare forma di credito al consumo, introdotta in Italia con il DPR n.180 del 5 gennaio 1950 per consentire l’accesso al finanziamento dei dipendenti pubblici. Tale formula dava la possibilità agli impiegati statali di avere a disposizione denaro liquido elevato per sostenere molte spese in un Paese provato dalla guerra, ma allo stesso tempo forniva al creditore una garanzia molto robusta derivante da un salario sicuro. Con la legge n.80…
Leggi tuttoCredito al consumo: cos’è, come funziona e tipologie
Accedere al credito al consumo permette a ogni persona o famiglia di sostenere spese straordinarie o fronteggiare periodi di crisi economica, grazie alla possibilità di rateizzare il rimborso del denaro ottenuto. Per questo nell’economia moderna tale forma di finanziamento rappresenta una colonna portante. Vediamo quindi nel dettaglio di cosa si tratta, qual è il suo funzionamento e quali forme si conoscono. Credito al consumo: definizione e caratteristiche Il credito al consumo è disciplinato in…
Leggi tuttoLavoro: ecco quali sono i meglio pagati negli USA
Il mercato del lavoro negli Stati Uniti è in costante miglioramento, sebbene ancora non siano stati recuperati tutti i posti di lavoro persi durante la pandemia. L’ultima rilevazione dell’Ufficio di Statistica americano ha rilevato un tasso di disoccupazione che nel mese di dicembre è sceso dal 4,2% al 3,9%, raggiungendo un nuovo minimo pandemico. Ancora però si è lontani dal 3,5% del livello pre-Covid. Anche i salari sono cresciuti molto in questo ultimo anno. Nel 2021…
Leggi tuttoYOLO economy: cos’è e come funziona il lavoro e l’economia del futuro
Cos’è la YOLO economy? Come funziona, perché è nata e quale impatto avrà sull’economia del futuro? Scopriamo insieme questo fenomeno che nei prossimi anni farà parlare a lungo di sé La pandemia ha impresso un segno indelebile nelle persone, nelle aziende e nel mercato del lavoro. I lockdown ripetuti e le quarantene hanno scombussolato la vita lavorativa, con molte imprese che sono state costrette a chiudere, altre a ridimensionare l’attività e altre ancora…
Leggi tuttoAuto elettriche: la Francia rischia di perdere 100.000 posti di lavoro
La transizione dall’energia a combustione a quella pulita rappresenta oggi un passaggio obbligato per i Paesi di tutto il mondo, non solo per il discorso ormai scontato del cambiamento climatico, ma anche alla luce di quello che sta accadendo sul fronte della crisi energetica. La carenza di materie prime ha messo tutti quanti davanti a una realtà che non si può nascondere: i fossili sono ancora necessari ed è per questo che dovranno aumentare gli…
Leggi tuttoPignoramento Agenzia delle Entrate: tutto quello che c’è da sapere
La tregua tra l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti rimasti indietro con le cartelle di pagamento è terminata il 15 ottobre. Da quella data l’Amministrazione Finanziaria ha ripreso nuovamente la procedura di riscossione, dopo la sospensione stabilita dal Governo Conte Bis con il Decreto Cura Italia per far fronte agli effetti nefasti della pandemia. Infatti quel provvedimento si era reso necessario per evitare che i cittadini italiani si trovassero davanti una situazione economica estremamente gravosa…
Leggi tutto