
Assicurazione sul mutuo: costi, funzionamento e tipologie
Assicurazione sul mutuo: come funziona e quando è obbligatorio sottoscriverla. Ecco tutto quello che devi sapere per non sbagliare.
Nella categoria Assicurazioni di Borsa&Finanza trovi tutte le notizie sul mondo delle assicurazioni che possono essere di interesse per la gestione dei tuoi rischi personali, familiari e aziendali. Dall’emissione dei prodotti delle principali compagnie alle ultime novità, come per esempio la possibilità di sottoscrivere una assicurazione utilizzando le monete digitali; dall’andamento del mercato con gli studi sulle ultime tendenze alle variazioni dei prezzi e dei costi delle polizze.
Potrai scoprire informazioni utili su come assicurare la tua auto, la tua casa, la tua famiglia, il tuo animale domestico, le persone che entrano in casa tua per ridurre il rischio di dover pagare pesanti risarcimenti.
Assicurazione sul mutuo: come funziona e quando è obbligatorio sottoscriverla. Ecco tutto quello che devi sapere per non sbagliare.
L’assicurazione sulla vita entra nella quota di legittima? Ma soprattutto quando vengono lesi i diritti degli altri eredi? Scopriamolo!
Come funziona l’assicurazione condominio e quali danni copre? Scopriamo questo particolare prodotto a tutela del fabbricato.
Nel settore assicurativo occupano ormai un posto di rilievo le assicurazioni auto online, ovvero quelle polizze per l’automobile, la moto e i veicoli che vengono stipulate direttamente sul web senza
Da Cattolica più sinergie del previsto, mentre i nuovi principi contabili, Ifrs17 e Ifrs9, che prenderanno avvio dal 2023, faranno emergere meglio il valore che c’è in Assicurazioni Generali. Lo
Il Fondo Est è il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavori dipendenti del commercio, turismo, servizi e settori affini. Proprio alla fine del 2022, nel corso del mese
Amazon irrompe nel settore assicurativo lanciando un’offerta ai propri clienti del Regno Unito. Il gigante di Seattle da oggi permetterà ai consumatori di assicurare la casa e i mobili attraverso
Il 2022 verrà ricordato come l’anno record per siccità e grande secca del fiume Po. Ma anche per il distacco di un blocco di ghiaccio sulla Marmolada che ha causato
Il 2021 si è chiuso in maniera estremamente positiva per il settore insurtech, ossia il comparto assicurativo legato all’innovazione tecnologica. Gli investimenti infatti sono cresciuti del 460% a 280 milioni
La tregua tra l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti rimasti indietro con le cartelle di pagamento è terminata il 15 ottobre. Da quella data l’Amministrazione Finanziaria ha ripreso nuovamente la