L’analisi di Giulio Casuccio, Head Of Multi-Asset and Investment Strategy Fondaco Sgr, sull’attuale crisi finanziaria causa Covid-19. Una crisi che potrebbe tramutarsi in recessione E’ una recessione globale sempre più vicina. Questa è le previsione di Giulio Casuccio, Head Of Multi-Asset and Investment Strategy Fondaco Sgr in merito all’ attuale situazione finanziaria che stanno vivendo i mercati internazionali a causa della diffusione del Covid-19. “Il coronavirus ha colto i mercati in una fase di fragilità”…
Leggi tuttoPortafogli
TREASURY USA A 10 ANNI AL MINIMO STORICO: E’ CORSA AI BOND!
Incertezze e preoccupazioni a livello globale spingono gli investitori verso i beni rifugio. Cosa sta succedendo “nell’era” del Coronavirus? Analisi a cura di Lidia Treiber, Director, Research di WisdomTree L’anno scorso abbiamo tutti assistito a un aumento dell’incertezza legata all’esito della Brexit e alle guerre commerciali, che hanno pesato molto sul sentiment degli investitori e, di conseguenza, gli asset rifugio hanno registrato una forte domanda. Ci avviamo ora verso la metà del primo trimestre del…
Leggi tuttoCORONAVIRUS, DIFENDIAMO I PORTAFOGLI
Portafogli che possano minimizzare il rischio? La correlazione tra alto rischio e alto rendimento atteso non è sempre valida perché spesso il margine di errore è ampio Il coronavirus ha cambiato le carte in tavola e riportato i mercati alla realtà. Dopo una fine dell’anno caratterizzata da un irrefrenabile entusiasmo, che si è protratto anche nei primi mesi del 2020, ora la pandemia globale ha riportato tutti con i piedi per terra, mettendo i mercati…
Leggi tuttoFOOD DELIVERY, PET, STREAMING: I TREND DEI CONSUMI 2020
Anno nuovo, idee di investimento nuove: analisi a cura di Jack Neele e Richard Speetjens, Portfolio Manager del Robeco Global Consumer Trends Equities Food delivery ordinato online Il mercato online del cibo a domicilio, altrimenti detto food delivery, è relativamente giovane e, dopo un periodo di cospicui investimenti, ha raggiunto una fase di rapido consolidamento, in particolare nei principali mercati della consegna di cibo a domicilio (tra cui Germania, Regno Unito e Corea del…
Leggi tuttoCORONAVIRUS, GUIDA PER GLI INVESTITORI SU RISCHI E CONSEGUENZE
Analisi e commento a cura di Christopher Kushlis, Asia Sovereign Analyst, T.Rowe Price Le recenti ondate di volatilità sui mercati globali innescate dalla diffusione del coronavirus dovrebbero continuare nel breve termine. L’impatto complessivo e duraturo del virus per l’economia e gli asset finanziari, tuttavia, rimane incerto. Fattori chiave dell’epidemia da monitorare La rapidità e la diffusione del coronavirus potrebbero cambiare velocemente. Ecco i fattori che occorre monitorare più da vicino: Tasso di diffusione –…
Leggi tuttoGAM: CORONAVIRUS, QUANDO LE NOTIZIE DIVENTANO ‘VIRALI’
I bollettini giornalieri sulla diffusione del nuovo coronavirus portano volatilità sui mercati, indebolendo la fiducia in uno scenario Goldilocks. Commento di Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di GAM (Italia) Sgr La stretta attualità e i possibili risvolti su economia e mercati impongono di soffermarsi sul coronavirus. La recente epidemia virale partita dalla Cina potrebbe avere conseguenze più serie sull’economia nel breve periodo, andando ad impattare sui consumi proprio a cavallo del…
Leggi tuttoInvestimenti, il primo mese dell’anno all’insegna dei beni rifugio
Quali attività finanziarie hanno premiato di più nei primi 30 giorni del 2020? Visto il Coronavirus e la querelle fra Usa e Iran la risposta potrebbe essere anche intuitiva. Al di là delle intuizioni, i numeri parlano chiaro. L’oro è l’attività che ha meglio performato con un +5,69%, poi ci sono i Titoli di Stato americani +4,84% e le obbligazioni corporate in dollari americani, +4,33%. In realtà le soddisfazioni maggiori sono andate a coloro che…
Leggi tutto(DUEMILA)VENTI DI GUERRA? CONSIGLI PER GLI INVESTIMENTI
Quale portafogli in caso di guerra Iran-Usa? Commento a cura di Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di GAM SGR L’inizio del 2020 conferma che il rischio geopolitico sarà destinato ad accompagnarci nel corso dell’intero anno. Il nuovo fronte di guerra aperto da Donald Trump il 3 gennaio con la morte del generale Soleimani ha già incontrato le prime reazioni concrete da parte delle Autorità iraniane e ciò che si teme è…
Leggi tuttoLO STATO DI SALUTE DEL MERCATO DEL CREDITO
Nel 2019 il mercato high yeld riporta dati con il segno più. Ma quali trend resisteranno nel tempo? L’analisi di Robeco, gestore patrimoniale internazionale Mercato high yeld? Il 2019 è stato un anno positivo. Nonostante un bilancio con segno più, però, è importante cercare di capire quali trend perdureranno nel tempo. Se per gran parte dell’anno l’attenzione si è concentrata sulla sovraperformance del credito con rating BB rispetto ai titoli CCC o in sofferenza, si…
Leggi tuttoASSET ALLOCATION, ESPOSIZIONE NEUTRALE MA OCCHIO A 4 FATTORI
Investitori neutrali, ma la propensione a rischio è più bassa rispetto a inizio anno. Ecco i fattori che condizionano le scelte multi asset A quasi un mese dalla fine del 2019 è tempo di bilanci anche per i gestori di portafoglio. Qual è stato l’andamento degli investimenti multi asset nell’ultimo anno? E soprattutto, in che direzione si deve procedere? Gli investitori hanno un orientamento difensivo e sono diventati, sotto diversi parametri, più prudenti nel corso…
Leggi tutto