Eni: Plenitude curerà l’efficienza energetica di Red Bull, cosa fare con l'azione - Borsa&Finanza

Eni: Plenitude curerà l’efficienza energetica di Red Bull, cosa fare con l’azione

La vista dall'alto di un impianto fotovoltaico

Plenitude, la società di Eni specializzata in energie rinnovabili, e Red Bull Italia, ramo italiano dell’azienda austriaca che produce bevande energizzanti hanno siglato una partnership con l’obiettivo di collaborare per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica.

L’accordo prevede che Plenitude realizzi interventi di efficientamento energetico presso le sedi e i poli logistici di Red Bull in Italia, con l’installazione di impianti fotovoltaici per l’alimentazione degli edifici e l’installazione di colonnine per la distribuzione di energia elettrica per i veicoli.

Inoltre, Eni fornirà a tutti gli uffici ed edifici di Red Bull energia certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Le due aziende stanno anche valutando ulteriori interventi di efficientamento energetico e per la mobilità elettrica in altri paesi in cui entrambe operano.

Altro aspetto dell’accordo riguarda l’impegno di Plenitude nello sviluppare soluzioni per ridurre l’impatto energetico e ambientale dei principali eventi organizzati da Red Bull in Italia. Eventi di grande richiamo come il Red Bull Cliff Diving a Polignano o il Red Bull 64 Bars a Napoli, che attraggono ogni anno migliaia di fan e appassionati.

 

Azioni Eni: quotazioni rimbalzano sulla media mobile a 25

Tra i più importanti per capitalizzazione e quotato nell’indice FTSE Mib di Borsa Italiana, il titolo Eni sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri (+0,67%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 13,264, per poi ritracciare leggermente nel corso del pomeriggio fino a chiudere sul finale a quota 13,140.

La discesa che ha caratterizzato il movimento dell’azione durante la scorsa settimana dovrebbe essersi arrestato in prossimità del supporto presente sul livello 13 euro e rappresentato anche dalla media mobile a 25 daily. Tant’è che ieri i corsi hanno prontamente invertito la rotta manifestando la volontà di voler rimbalzare. Le intenzioni ci sono e la struttura grafica si conferma positiva dato che le quotazioni continuano a mantenersi al di sopra di una trendline ascendente (disegnata a partire dal minimo di fine maggio) non particolarmente inclinata e, proprio per questo, piuttosto credibile. Qundi, pur considerando che il recupero non sarà immediato nè veloce, appare però assolutamente ipotizzabile il raggiungimente a breve di quota 13,500, dove è posizionata la prima importante resistenza (triplo massimo realizzato ad inizio luglio).

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 13,264 con target nell’intorno dei 13,500 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 13,052 con obiettivo molto vicino al livello 13. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sopra sia dell’indicatore Supertrend che dell’indicatore Parabolic Sar. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 52.


L’andamento di breve termine del titolo ENI

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *