In.Tech si aggiudica il Cribis Prime Company 2019 - Borsa&Finanza

In.Tech si aggiudica il Cribis Prime Company 2019

in.tech

Va alla società In.Tech S.p.A. il premio Cribis Prime Company 2019. Un riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle migliori imprese italiane, organizzato da Cribis Dun & Bradstreet, società con altissime competenze nei servizi di business information rivolti a imprese italiane ed estere, e in grado di fornire informazioni economiche e commerciali alle aziende e sulle aziende.

ZAMPETTI: “PREMIATO IL NOSTRO IMPEGNO”
In.Tech riceve così il massimo livello di affidabilità commerciale, in quello che di fatto è un giudizio super partes in grado di attestare e garantire l’affidabilità e la solidità economica di unì’azienda, soprattutto in materia finanziaria. “Siamo onorati di questo riconoscimento ottenuto in un momento storico, non semplice per le imprese italiane. Il nostro lavoro costante rivolto al rispetto degli impegni assunti viene riconosciuto dalla maggiore azienda di analisi commerciali” spiega Claudio Zampetti, Managing Director di In.tech.

UN ALGORITMO PER MISURARE LA STABILITA’
Il premio viene attribuito utilizzando il Cribis D&B rating, un indicatore sintetico che, sulla base di un algoritmo statistico, misura la probabilità che un’azienda possa generare insoluti commerciali. Per il calcolo, vengono utilizzate numerose variabili, tra cui informazioni anagrafiche, indici, dati di bilancio, anzianità aziendale, esperienze di pagamento, più in generale presenza di informazioni negative. Ecco perché il Cribis Prime Company è considerato il massimo livello di valutazione della solidità finanziaria di un’organizzazione, ed è rilasciata esclusivamente ad aziende che mantengono nel tempo un’elevata affidabilità economico-finanziaria, oltre a essere virtuose nei pagamenti verso i fornitori.

IL NUOVO STADIO PER GLI INTERNAZIONALI DI ROMA
Per In.Tech si tratta di un ulteriore traguardo che va ad aggiungersi a quello già raggiunto con la realizzazione di una delle maggiori opere degli ultimi anni nel settore degli impianti sportivi italiani,  tenendo a battesimo il nuovo stadio polivalente a servizio degli Internazionali BNL d’Italia di Tennis a Roma: TFS X.0, struttura di ultima generazione che racchiude tutte le più moderne tecnologie dell’impiantistica sportiva. La società di costruzione ne ha curato il progetto, la costruzione ed il montaggio, a dimostrazione di quanto è possibile fare per l’impiantistica sportiva di primo livello.

L’AZIENDA
In.Tech S.p.A
. opera sul territorio nazionale ed europeo nella costruzione, gestione e valorizzazione di beni pubblici e privati. Costituita nel 2013, tra i vari clienti figurano: Coni, Pirelli, Revalo, Poste Italiane, Generali. Diversi i settori di competenza, tra cui il risanamento e recupero conservativo di edifici di elevato valore storico. Da segnalare gli interventi realizzati per lo Stato Vaticano, Roma Capitale ed Eur S.p.A. Per la ricostruzione post terremoto del 2016, In.Tech ha realizzato oltre 1.400 Soluzioni Abitative di Emergenza. Nell’ambito delle tecnologie sensibili, relative a sistemi di Videocontrollo e Videosorveglianza, la società ha realizzato progetti realizzati per l’Aeroporto di Fiumicino, Roma Capitale, Nato e Fao. Nel settore delle rinnovabili, ha promosso per il Centro Agroalimentare di Roma un’importante iniziativa di project financing per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di oltre 2.300,00 Kwp su pensilina, tra i primi per dimensioni in Europa.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *