Investv: mercati in attesa dell'occupazione statunitense - Borsa&Finanza

Investv: mercati in attesa dell’occupazione statunitense

Investv: mercati in attesa dell'occupazione statunitense

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei trader e quella dei capitani, si confronteranno Sante Pellegrino e Pietro Origlia. Inoltre nel corso della trasmissione Gino Zincone di Vontobel si soffermerà sull’emissione di nuovi Maxi Cash Collect con Barriera al 60%. La trasmissione come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 4 luglio

Nella puntata di ieri si sono confrontati Pietro Paciello per la squadra dei trader e Pietro Origlia per quella dei capitani. Il primo trader ha proposto una strategia long multiday sul titolo Stellantis con un ingresso in area 18,31 euro, uno stop situato a 17,85 euro e un obiettivo posto a 21 euro. Con una chiusura dell’azione in area 18,30 euro, l’operazione rimane valida per le prossime sedute.

Pietro Origlia ha invece presentato una strategia multiday long sul titolo Mediobanca con un’entrata in area 14,2 euro, uno stop a 13,45 euro e un target posto a 14,8 euro. Con una chiusura dell’azione in area 14,16 euro, anche questa operazione rimarrà valida per le prossime sedute.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo gli acquisti che hanno contrassegnato la giornata di ieri, anche l’ultima seduta della settimana si è aperta all’insegna della positività sui mercati azionari europei, in una giornata che vede il ritorno di importanti dati macroeconomici. Tra questi segnaliamo le nuove buste paga nel settore non agricolo statunitense che dovrebbero attestarsi a 191.000 unità, in calo rispetto alle 272.000 che si sono avute nel mese precedente.

Nel corso della puntata torneremo ad analizzare la situazione sul cambio EUR/USD con le quotazioni che, grazie a 6 sedute positive nelle ultime sette, si sono spinti oltre la soglia degli 1,08. Quali sono i prossimi obiettivi in caso di conferma oltre queste aree resistenziali?

Infine tra i titoli da seguire a Milano troviamo Eni con la vendita di Nigerian Agip, Iveco che ha ottenuto 290 milioni di euro tramite un finanziamento Schuldschein, Fincantieri che vede oggi l’ultimo giorno per negoziare i diritti d’opzione e infine Terna che ha sottoscritto con Unicredit una linea di credito per un ammontare complessivo di 200 milioni di euro legata ad indicatori Esg.

AUTORE

Picture of Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI