La giornata sui mercati in cinque punti: Ubi sotto i riflettori

LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 20 FEBBRAIO 2020

Polizia tedesca

Attentato in Germania, ad Hanau: 11 morti. Ubi Banca, continuano le “trattative”: oggi la riunione tra gli azionisti. Si apre il tavolo Air Italy con il ministro De Micheli, e sempre alta l’attenzione sul Coronavirus: occhio al Gold e al Palladio

Germania, attentato ad Hanau

Undici morti e quattro persone gravemente ferite: questo il bilancio delle due sparatorie avvenute ad Hanau, una cittadina dell’Assia a circa 20 chilometri da Francoforte. Colpiti i locali turchi. La notizia è stata confermata da un portavoce della polizia del Land, che non ha però ancora fornito indicazioni precise sulle dinamiche e sulle motivazioni del massacro. La polizia ha trovato nella sua abitazione il sospetto autore (o uno dei sospetti) dell’attacco, insieme a un’altra persona. Il killer, di cui si fa il nome – Tobias R. – , sarebbe un estremista di destra ed è morto.  Secondo il tabloid tedesco Bild avrebbe lasciato un messaggio in cui rivendicava l’attentato e un video, nei quali sostiene la necessità di “vernichten“, annientare, “alcuni popoli ed etnie“.

Ubi Banca, continuano le “trattative”

Sotto i riflettori la riunione del Patto di consultazione Car tra gli azionisti di Ubi Banca per esaminare l’offerta di Intesa Sanpaolo, che segue una lunga giornata del vertice del Cda. Ubi ha deciso di prendere tempo per valutare la proposta di Isp e ha dato mandato all’Ad Victor Massiah, insieme al presidente Letizia Moratti, “di nominare gli advisor finanziari e legali che assisteranno il gruppo nello svolgimento delle attività di valutazione” dell’Ops, con “le alternative possibili“. Segno che Ubi non intende precludersi nessuna strada che possa massimizzare il valore economico e il futuro industriale della banca.

Air Italy: si apre il tavolo

Oggi il ministro dei Trasporti Paola De Micheli aprirà il tavolo su Air Italy con la volontà di trovare soluzioni alternative alla liquidazione dell’azienda per la tutela dei lavoratori. De Micheli ha incontrato nelle scorse ore l’ambasciatore in Italia del Qatar, che ha ribadito il carattere strategico dei rapporti tra i due Paesi e manifestato la disponibilità ad individuare possibili soluzioni condivise. Intanto la compagnia aerea continuerà a coprire fino alla scadenza del 16 aprile il servizio di voli in continuità territoriale, a prezzi agevolati, sulle rotte tra l’aeroporto di Olbia e gli hub nazionali di Roma e Milano.

Salito a 2.118 il totale dei morti per il Coronavirus: Gold oltre 1600$

2.118 sono le vittime del Coronavirus, il numero totale dei casi di infezione è salito a 74.576. Due passeggeri della Diamond Princess, in quarantena a Yokohama da settimane, hanno perso la vita: le prime due vittime del virus tra i passeggeri della nave sarebbero due anziani giapponesi, un uomo e una donna, entrambi oltre gli 80 anni. Intanto proseguono le operazioni di sbarco di circa 3000 passeggeri. I mercati finanziari mantengono la calma, con gli investitori confortati dal fatto che Pechino sarebbe pronta a iniettare risorse per sostenere la sua economia, a cominciare dal comparto aereo, anche se Morgan Stanley ha stimato che la crescita cinese potrebbe frenare al +3,5% nel primo trimestre. Attenzione all’oro, bene rifugio per eccellenza, che resta sopra la soglia di 1.600 dollari l’oncia, vicino ai massimi di 1.611 dollari toccati a gennaio a causa delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. In rally anche il palladio, che sale fino a 2.700 dollari l’oncia.

L’agenda macro

La giornata macroeconomica vede i prezzi alla produzione e la fiducia dei consumatori in Germania, l’inflazione in Francia e le vendite al dettaglio in Gran Bretagna. Dagli Stati Uniti, come ogni giovedì i sussidi alla disoccupazione, l’indice Philadelphia Fed e l’indice anticipatore. Dall’Eurozona attesa la stima flash sulla fiducia dei consumatori e la pubblicazione dei verbali della riunione della Banca Centrale di gennaio, con gli interventi di De Guindos ed Enria. Per la finanza, in evidenza i conti di Tenaris.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *