Quali sono le migliori aziende in Italia per fare carriera? Un’indicazione importante arriva dalle classifiche Best Workplaces Italia 2024, elaborata dalla società milanese di ricerca, tecnologia e consulenza Great Place to Work, e LinkedIn Top Companies 2024, la graduatoria che il social network professionale di Microsoft realizza ogni anno. La metodologia di Great Place to Work Institute valuta l’eccellenza delle organizzazioni, il livello di fiducia percepito e l’esperienza lavorativa del personale. LinkedIn utilizza un paniere di dati come la stabilità aziendale e la capacità di avanzamento, la quantità di dipendenti, l’aumento delle competenze e il background formativo, l’opportunità esterna e la affinità aziendale.
Le 25 migliori aziende in Italia per fare carriera
LinkedIn Talent Insights ricava le sue informazioni aziendali sulle società madri e sulle filiali controllate a maggioranza elaborando i dati relativi alle competenze sviluppate dai dipendenti, alle qualifiche più rappresentate, alle aree funzionali con il maggior numero di lavoratrici e lavoratori, alle sedi principali e alla disponibilità di posizioni da remoto e ibride. Sulla scorta di quest’analisi, emerge la Top 25 definitiva: la classifica delle 25 aziende che in Italia offrono le migliori opportunità di crescita professionale ai propri dipendenti.
Al primo posto nella classifica italiana Top Companies 2024 di LinkedIn c’è Intesa Sanpaolo, il maggior gruppo bancario in Italia. Il social identifica la banca guidata da Carlo Messina (ai vertici anche nei rapporti con gli investitori istituzionali) come la migliore azienda in cui sviluppare la propria carriera e crescere professionalmente e come un luogo di lavoro innovativo per le modalità organizzative (dalla settimana corta alla flessibilità degli orari di ingresso), attento agli investimenti sulla formazione e aperto all’inclusività e alla diversità.
Nel settore bancario-assicurativo, in forte crescita, spiccano il settimo posto di UniCredit (unico istituto sempre presente in classifica da quando è stato lanciato questo riconoscimento) e il 15esimo di BNP Paribas. Ma le società di consulenza sono quelle che ottengono i migliori risultati. Accenture con Avanade e le sue altre controllate è seconda dietro Intesa Sanpaolo, Bain & Company con Proxima e il suo ecosistema è terza, Intellera Consulting (che nei prossimi mesi sarà acquisita da Accenture) è ottava, Deloitte è 16esima, Boston Consulting Group (BCG, al cui interno ci sono Inverto, BCG BrightHouse e Kernel Analytics) è 24esima e BIP (società madre di Anagram Consulting Partners, Bitbull e altre) è 25esima.
Come il settore bancario, cresce pure il farmaceutico che piazza in classifica Hippocrates Holding al quinto posto e Eli Lilly and Company al 18esimo. Nel settore dei servizi e della gestione di infrastrutture l’unica società presente è Ferrovie dello Stato (con le controllate Trenitalia, Anas, c2c e Busitalia) in sesta posizione; nel food & beverage The Heineken Company è al 19esimo posto e Campari Group al 20esimo. Due le compagnie di elettronica e telecomunicazioni che realizzano software e soluzioni di digitalizzazione dei prodotti: Antares Vision al nono posto e Cisco al 21esimo.
La classifica delle migliori aziende dove lavorare in Italia
Complessivamente nella LinkedIn Top Companies 2024 per l’Italia, il maggior numero di aziende presenti in lista sono quelle dell’industria manifatturiera, dal chimico e i beni di consumo agli impianti fino alla robotica: KONE, EssilorLuxottica, STMicroelectronics, LyondellBasell, Bayer, SKF Group, Iveco Group, Procter & Gamble e Siemens. Ecco la classifica completa che include undici aziende apparse per la prima volta quest’anno.
- Intesa Sanpaolo
- Accenture
- Bain & Company
- KONE
- Hippocrates Holding
- Ferrovie dello Stato
- UniCredit
- Intellera Consulting
- Antares Vision
- EssilorLuxottica
- STMicroelectronics
- LyondellBasell
- Bayer
- SKF Group
- BNP Paribas
- Deloitte
- Iveco Group
- Eli Lilly and Company
- The Heineken Company
- Campari Group
- Cisco
- Procter & Gamble
- Siemens
- Boston Consulting Group (BCG)
- BIP
Great Place to Work divide le classifiche in quattro categorie: da 10 a 49 dipendenti, da 50 a 149, da 150 a 499 e con oltre 500 dipendenti. Quelle che vengono definite le cinque dimensioni del modello sono la coesione, la credibilità, l’equità, l’orgoglio e il rispetto. Nella graduatoria del 2024, relativamente alle aziende da 10 a 49 dipendenti, dominano Auditel (la società milanese che dal 1986 raccoglie e pubblica i dati sull’ascolto televisivo) ed Exein, realtà romana (con sedi anche a San Francisco e Karlsruhe) nel settore della cybersecurity.
- Auditel
- Exein
- Eoliann
- Mabiloft
- Hic et Nunc
- Apuliasoft
- Mindset
- Brown-Forman
- Plurimpresa
- InfectoPharm
- Novidis
- Coverflex
- ACSoftware
- GDS Communication
- Accuracy
Le realtà da 50 a 149 dipendenti vedono primeggiare Biogen Italia (una delle prime aziende globali nel campo delle biotecnologie), Storeis (società di consulenza strategica e-commerce e omnichannel retail che incorpora un’agenzia di digital marketing) e Skylabs, business partner con sedi a Milano, Roma, Catania, Palermo e Lugano che si occupa di consulenza strategica e implementazione di prodotti tecnologici di AI, machine learning, riconoscimento facciale, blockchain e business intelligence.
- Biogen Italia
- Storeis
- Skylabs
- ServiceNow
- Insight Technology Solutions
- W.L. Gore & Associates
- Trek Bicycle
- GalileoLife
- Beko
- Unifix SWG
- Quantyca
- Ansys
- PA Advice
- Experian
- Portolano Cavallo
Tra le aziende da 150 a 499 dipendenti si distinguono la multinazionale statunitense Cisco al primo posto, al secondo la software house milanese Bending Spoons (la sviluppatrice di applicazioni per dispositivi mobili guidata da Luca Ferrari si sta muovendo sul live-streaming ed è fresca delle acquisizioni di StreamYard, Evernote, Vimeo e Meetup) e al terzo Dow Italia, consociata della multinazionale statunitense The Dow Chemical Company, la seconda industria chimica al mondo.
- Cisco
- Bending Spoons
- Dow Italia
- SC Johnson Italy
- Webranking
- Prestiter
- Agilent Technologies
- Vianova
- Bristol Myers Squibb
- Agile Lab
- Lipari People
- Danone Nutricia
- Stryker Italia
- Mobilize Financial Services
- Luxoft Italy
Infine, nella graduatoria delle aziende con oltre 500 dipendenti, Great Place to Work premia gli hotel e i marchi del portfolio Hilton al primo posto, Teleperformance (il marchio con cui opera In & Out nella gestione della omnichannel customer experience) in seconda posizione e l’agenzia di assicurazioni ConTe.it sul gradino più basso del podio.
- Hilton
- Teleperformance Italia
- ConTe.it
- AbbVie Italia
- American Express Italia
- DHL Express
- Kiabi Italia
- Micron Semiconductor Italia
- Mondelez
- Unox
- Hilti Italia
- Esprinet
- Eli Lilly and Company
- Siemens
- W-Group
Le migliori aziende per fare carriera nel mondo
La lista di LinkedIn non si limita all’Italia: l’analisi delle Top Companies si allarga anche ad Arabia Saudita, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, India, Indonesia, Irlanda, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Turchia. Negli Stati Uniti, ad esempio, la classifica è allargata a 50 aziende e vede nelle prime cinque posizioni JPMorgan Chase & Co., Amazon, Wells Fargo, Deloitte e PwC.
Nel Regno Unito la Top 25 è molto varia e ai primi cinque posti schiera Mastercard, Bain & Company, AstraZeneca, ancora Deloitte ed Eli Lilly and Company. In Germania sono in testa Sandoz, Airbus, Siemens, Henkel e Sanofi, mentre in Francia guidano la graduatoria Airbus, Schneider Electric, Groupe Crédit Agricole, BNP Paribas e Sanofi. Restando in Europa, in Svizzera primeggiano per opportunità di carriera Novartis, UBS, Procter & Gamble, Roche e Medtronic.
La Top 5 dell’Australia è dominata da Commonwealth Bank, NAB, Telstra, AustralianSuper e Rest. In Brasile le prime cinque Top Companies sono Itaú Unibanco, Bain & Company, Banco Bradesco, Banco do Brasil e ExxonMobil. In India si distinguono come luoghi d’eccellenza per la crescita e lo sviluppo professionale Tata Consultancy Services, Accenture, Cognizant, Macquarie Group e Morgan Stanley. Le Top Companies dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti sono 15: svettano, rispettivamente, Stc, Red Sea Global, Aramco, Ceer e ROSHN e Bain & Company, Mastercard, Procter & Gamble, Kearney ed Emirates.