
Tassi Fed: cosa potrebbe succedere nel 2024
Mercoledì 20 è una data segnata in rosso nell’agenda degli investitori. Alle 20:00 – ora italiana – si concluderà la riunione Fed con l’annuncio del nuovo livello dei tassi sui
Mercoledì 20 è una data segnata in rosso nell’agenda degli investitori. Alle 20:00 – ora italiana – si concluderà la riunione Fed con l’annuncio del nuovo livello dei tassi sui
L’esito della riunione della BCE che si concluderà questo pomeriggio alle 14:15 con la decisione sui tassi di interesse è altamente incerto. Lo testimoniano le posizioni differenziate di analisti e
Le azioni Allianz prendono la via del rialzo dopo un esordio di contrattazioni negativo alla Borsa di Francoforte. A metà mattinata il titolo della compagnia assicurativa tedesca segnava un guadagno
È una battaglia di cedole quella che i mercati finanziari metteranno in scena nel 2023. Quelle dei titoli obbligazionari, i cui rendimenti sono usciti dal tunnel dei tassi a zero,
L’ingresso della Cina nel 2023 è stato accompagnato dalle grandi aspettative degli asset manager. Il mercato azionario cinese potrebbe riprendere la marcia, così come la crescita del paese, azzoppata negli
Mentre sui mercati gli investitori attendono il “pivot”, il punto di svolta delle Banche centrali nella manovra di rialzo dei tassi di interesse, Allianz GI si focalizza su un più
L’andamento negativo dei mercati azionari e obbligazionari nel mese di giugno si è riflesso nella raccolta del risparmio gestito. Secondo i dati resi noti da Assogestioni il dato è in
Il debito pubblico italiano preoccupa la BCE, costretta a convocare una riunione di emergenza sulle tensioni nel mercato obbligazionario dell’Eurozona ma con focus principale ovviamente tutto rivolto verso i titoli