
Azioni Novartis in rally in Borsa, quali i prossimi target?
Alla Borsa di Zurigo è un inizio di settimana all’insegna dell’euforia e degli acquisti per il titolo Novartis, dopo che la società ha annunciato risultati positivi emersi da uno studio
Raccolte in questa sezione di Borsa&Finanza trovi le analisi tecniche elaborate dai trader esperti relative a una grande varietà di settori, che potrebbero esserti utili nelle tue operazioni di investimento e trading online. Inoltre, all’analisi tecnica sono dedicate anche le trasmissioni Investv e House of Trading, dove esperti trader si sfidano a colpi di strategie.
L’analisi tecnica è un metodo di previsione dei possibili andamenti di una attività finanziaria sulla base dell’andamento dei prezzi nel passato. Trova le sue fondamenta nell’assunto che in un mercato tutte le notizie e gli eventi che possono influenzare una determinata attività finanziaria sono espresse nel suo valore, ossia nel prezzo. Fu Charles Dow, il padre degli omonimi indici statunitensi, tra i quali il Dow Jones Industrial Average, a porre le basi dell’analisi tecnica a inizio ‘900, con lo scopo di utilizzarla per prevedere l’andamento dell’economia. Nel corso del tempo, all’assunto iniziale sui prezzi, si sono aggiunte altre osservazioni, ossia che i prezzi si muovono seguendo delle tendenze rialziste, ribassiste o laterali e che i movimenti tendono a ripetersi nel tempo. Sono così nati innumerevoli studi e modalità operative che fanno parte del grande mondo dell’analisi tecnica e che i trader principalmente ma anche gli analisti utilizzano per prevedere i movimenti dell’azione, dell’indice, dell’obbligazione o di qualunque sia l’attività finanziaria osservata. Attualmente l’analisi tecnica (AT) viene utilizzata in combinazione con l’analisi fondamentale per prendere la maggior parte delle decisioni finanziarie.
Alla Borsa di Zurigo è un inizio di settimana all’insegna dell’euforia e degli acquisti per il titolo Novartis, dopo che la società ha annunciato risultati positivi emersi da uno studio
A Piazza Affari è una giornata all’insegna della cautela per il titolo Stellantis, con le quotazioni che al momento non approfittano delle nuove notizie comunicate nella tarda mattinata dalla società
Nella giornata odierna Edison ha presentato al mercato i nuovi investimenti che la società metterà in campo nei prossimi anni nel settore dell’energia rinnovabile e che dovrebbero accompagnare il paese
Sulla Borsa di Francoforte prosegue la fase ribassista sul titolo Volkswagen, con le quotazioni che sembrano voler avvicinare i minimi di dicembre dello scorso anno. A indebolire ulteriormente il sentiment
A Piazza Affari in una seduta volatile si mette in luce il titolo Eni, che sfrutta positivamente alcune notizie giunte nelle ultime ore. Da una parte la nuova scoperta nelle
Fincantieri costruirà quattro navi per il nuovo cliente Edda Wind. La società di cantieristica navale, attraverso la sua controllata Vard, ha annunciato di aver firmato un contratto con Edda Wind,
Il rally di Stellantis sul FTSE Mib potrebbe essere giunto al suo epilogo. L’azione della casa produttrice di automobili nata dalla fusione dei gruppi FCA e Peugeot ha messo a
Nusco, società attiva nella produzione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro quotata all’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha reso noto i ricavi pre-consuntivi
Nella quarta puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno
Dopo Microsoft e Google anche Amazon è pronta a fare il proprio ingresso nell’universo dell’intelligenza artificiale e dei chatbot come ChatGpt, il trend tecnologico del momento. La società ha stretto