Investire in videogiochi? Il settore del gaming è in forte espansione e la pandemia ha fornito un’accelerazione incredibile ai ricavi. Vediamo come investire su questo tema con alcuni ETF tematici a disposizione degli investitori italiani Investire in videogiochi? Vediamo se puntare su questo settore può rappresentare una valida alternativa nella costruzione del proprio portafoglio. Iniziamo con il dire che la pandemia ha dato una spinta incredibile a settori che stavano crescendo a ritmi già interessanti,…
Leggi tuttoazionario globale
Investire nelle smart city? Ecco come fare con gli ETF
Investire nelle smart city? Ecco alcune alternative a disposizione degli investitori tra gli strumenti quotati a Piazza Affari. Con questi ETF i risparmiatori possono prendere posizione su un tema che anche grazie al programma NEXT Generation EU ci accompagnerà per la prossima generazione Cosa bisogna sapere quando si decide di investire in smart city? Quando si parla di città intelligenti è difficile inquadrare il tutto in una sola definizione. In rete se ne trovano…
Leggi tuttoInvestire nella space economy? Ecco come fare con un ETF
Investire nella space space economy? Ecco come puntare su questo tema con un ETF che permette di prendere posizione su un argomento che sembra sempre più la prossima frontiera inesplorata verso la quale la razza umana rivolgerà la sua attenzione. Investire nella space economy è una delle frontiere di investimento emergenti. Ancora poco battuta sia in termini di numerosità dei prodotti offerti dalle case di gestione che di società quotate in Borsa direttamente…
Leggi tuttoIl 2021 sarà un anno di ripresa economica secondo Aviva Investors
La divisione globale di asset management di Aviva plc ritiene che il 2021 sarà caratterizzato da una iniziale leggera ripresa del Pil per terminare in una forte accelerazione grazie alla creazione di vaccini sempre più efficaci somministrati alle masse e al sostegno economico politico costante. Lo scenario economico, sanitario, sociale e tecnologico post Covid19 diventerà più chiaro e si assisterà a una ripresa di fiducia delle aziende nel pianificare e realizzare le attività. Gli effetti…
Leggi tuttoL’AZIONARIO AMERICANO TOP PERFORMER DA INIZIO ANNO
Giù i mercati emergenti, equity, oro e soprattutto il petrolio al ribasso i migliori investimenti assieme all’azionario americano L’equity Usa, l’oro e l’azionario globale sono i 3 migliori investimenti da inizio anno. Nel dettaglio la prima asset class ha messo a segno una performance del’8,97%, la seconda del 7,68% e la terza del 7,27%. In realtà l’investimento migliore dal primo gennaio è stato il “Petrolio al Ribasso” si tratta però di un’allocazione alternativa non…
Leggi tuttoTHREADNEEDLE, QUINTO COMPLEANNO ALL’INSEGNA DEL… CINQUE
Genera un rendimento cedolare annuo superiore al 5%, Threadneedle, in aggiunta a una performance annualizzata del 6,6% nei 5 anni con una volatilità pari a circa la metà di quella dell’azionario globale (MSCI ACWI); solo nel 2019 ha generato una performance del 16,3%, la più elevata ad oggi Il Threadneedle (Lux) Global Multi Asset Income Fund di Columbia Threadneedle Investments festeggia il suo quinto anniversario con un rendimento cedolare annuo superiore al 5%,…
Leggi tuttoInvestimenti, il primo mese dell’anno all’insegna dei beni rifugio
Quali attività finanziarie hanno premiato di più nei primi 30 giorni del 2020? Visto il Coronavirus e la querelle fra Usa e Iran la risposta potrebbe essere anche intuitiva. Al di là delle intuizioni, i numeri parlano chiaro. L’oro è l’attività che ha meglio performato con un +5,69%, poi ci sono i Titoli di Stato americani +4,84% e le obbligazioni corporate in dollari americani, +4,33%. In realtà le soddisfazioni maggiori sono andate a coloro che…
Leggi tuttoRENDIMENTI OBBLIGAZIONARI NEL 2020: DUE SCENARI
Analisi e commento a cura di Marcela Meirelles, Managing Director Fixed Income, TCW Con ogni nuovo round di taglio dei tassi, i mercati obbligazionari globali diventano più convinti che una futura normalizzazione dei tassi sarà più difficile da implementare. Il sell-off che si è registrato a dicembre 2018 ha spianato la strada per l’inversione di marcia della Federal Reserve verso politiche accomodanti, innescando un’ondata di tagli dei tassi (o un linguaggio decisamente più da ‘colomba’) da…
Leggi tuttoIl miglior investimento del 2019? Il petrolio
Il greggio nei dodici mesi appena trascorsi è stato davvero l’oro” nero. Il petrolio ha infatti guadagnato quasi il 40% (39,76%) rappresentando il miglior investimento del 2019. Più in generale si è trattato di un anno incredibile per tutte le forme di investimento. E’ andata male soltanto per chi ha puntato sul rialzo dell’inflazione (i prezzi dei beni al consumo) e quindi dei tassi di interesse e per coloro che hanno privilegiato investimenti alternativi…
Leggi tuttoCLIMATE CHANGE, INVESTIMENTI: SIAMO SOLO ALLA PUNTA DELL’ICEBERG
Outlook sostenibilità 2020 di Jessica Ground, Global Head of Stewardship, Schroders A volte, quando ci si trova a dover far previsioni per il prossimo futuro, si cerca di pensare all’impensabile e di considerare cose nuove e innovative. Ma spesso le migliori idee si possono trovare nei trend che hanno già influenzato i mercati negli ultimi mesi e che sembrano destinati a restare validi. La mia previsione audace per il 2020 è che il cambiamento…
Leggi tutto