
Il tallero d’argento: valore e quotazioni
Nel trimestre tra il 31 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023, l’argento ha reso più dell’oro nel mercato dei metalli preziosi. La sovraperformance del “metallo per tutte le monete”,
Nel trimestre tra il 31 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023, l’argento ha reso più dell’oro nel mercato dei metalli preziosi. La sovraperformance del “metallo per tutte le monete”,
Membro dell’UE dal 1° maggio 2004, l’Ungheria è l’unico Paese rimasto in Europa ad avere come valuta il fiorino, la storica moneta con impresso il giglio di Firenze sul dritto.
Negli ultimi tre mesi l’argento ha sovraperformato l’oro nel mercato dei metalli preziosi. Considerando il periodo che va dal 31 ottobre al 31 gennaio, i futures sul Comex sono saliti
Il rally dei prezzi dell’oro a partire dall’inizio del quarto trimestre 2022 ha una matrice: una montagna di acquisti da parte delle Banche centrali. Secondo i dati forniti dal World
I sudditi del Regno Unito li chiamano The Crown Jewels. I gioielli della Corona inglese sono una collezione unica di oggetti sacri e cerimoniali e famosa in tutto il mondo,
Quest’anno nel mercato delle materie prime si è registrata la quantità di acquisti netti di oro più bassa dal 2004. Secondo i dati pubblicati dal World Gold Council, gli acquisti
La Borsa di Zurigo vede sbarcare un nuovo prodotto finanziario che combina oro e Bitcoin. Si tratta di 21Shares ByteTree Bold Index ETP, quotato con ticker BOLD. A lanciarlo è
Potrebbe essere diventato lo Yuan la nuova valuta rifugio? È un’ipotesi questa che sta prendendo piede nei mercati valutari alla luce delle ultime vicende che interessano la guerra tra Russia
Sta tenendo le posizioni minime del 2020 dopo un exploit a quota 1.700$. Se regge, per gli analisti della banca svizzera, il sentiment degli investitori resta molto buono I
Perdite accentuate su tutti i comparti di Piazza Affari, con l’indice che scivola ai minimi di oltre un anno, complice anche la discesa inesorabile del petrolio. In rialzo spread btp/bud