Borsa di Hong Kong: novità e analisi - Borsa&Finanza

Borsa di Hong Kong

Hong Kong è sempre stata una delle principali piazze finanziarie mondiali e la sua Borsa ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per gli investitori occidentali che guardano alla Cina. In questa sezione di Borsa&Finanza vengono riunite tutte le notizie riguardanti le società quotate a Hong Kong. La Borsa di Hong Kong, anche detto mercato off-shore delle azioni cinesi, raccoglie le azioni identificate dalla lettera H, liberamente scambiabili anche tra gli investitori esteri. Tuttavia, con la sempre maggiore apertura della Cina sui mercati internazionali, la distinzione tra H shares e A shares (quotate a Shanghai o Shenzen) ha oggi un’importanza minore.

Il mercato finanziario di Hong Kong, nato nel 1891, è oggi la terza piazza asiatica per capitalizzazione, preceduta da Tokyo e Shanghai. Ha sede nel secondo grattacielo più alto della città di Hong Kong. Sul suo listino sono quotate oltre 2.500 società con una capitalizzazione di mercato che supera i 47.000 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 6.000 miliardi di dollari Usa al cambio del 3 novembre 2022). Gli orari di contrattazione della Borsa di Hong Kong vanno dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (orari espressi in ora locale). Gli indici principali sono l’Hang Seng che raccoglie i 50 titoli azionari più liquidi e capitalizzati del mercato e l’Hang Seng China Enterprise che riunisce le azioni di società cinesi quotate a Hong Kong (H-shares).

Un'immagine del quartier generale di Tencent
Asset Class

Tencent si allontana dal metaverso, ecco perché

Tencent Holdings si allontana dal Metaverso. Il gigante cinese dei videogames aveva elaborato piani per effettuare grandi investimenti software e hardware nella realtà virtuale attraverso l’unità XR lanciata a giugno

Il presidente della Cina XI Jinping
Analisi dei gestori

Cina: onshore è meglio che offshore, ecco perché

Come se non bastassero le sue dimensioni sproporzionate a livello geografico e demografico di “Cina” ne esistono due, almeno sui mercati azionari: una offshore e una onshore. La prima è