
Mercati finanziari: quali sono i più importanti al Mondo?
Quali sono i principali mercati finanziari mondiali? Ma soprattutto quali sono le loro caratteristiche? Scopriamolo insieme.
Hong Kong è sempre stata una delle principali piazze finanziarie mondiali e la sua Borsa ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per gli investitori occidentali che guardano alla Cina. In questa sezione di Borsa&Finanza vengono riunite tutte le notizie riguardanti le società quotate a Hong Kong. La Borsa di Hong Kong, anche detto mercato off-shore delle azioni cinesi, raccoglie le azioni identificate dalla lettera H, liberamente scambiabili anche tra gli investitori esteri. Tuttavia, con la sempre maggiore apertura della Cina sui mercati internazionali, la distinzione tra H shares e A shares (quotate a Shanghai o Shenzen) ha oggi un’importanza minore.
Il mercato finanziario di Hong Kong, nato nel 1891, è oggi la terza piazza asiatica per capitalizzazione, preceduta da Tokyo e Shanghai. Ha sede nel secondo grattacielo più alto della città di Hong Kong. Sul suo listino sono quotate oltre 2.500 società con una capitalizzazione di mercato che supera i 47.000 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 6.000 miliardi di dollari Usa al cambio del 3 novembre 2022). Gli orari di contrattazione della Borsa di Hong Kong vanno dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (orari espressi in ora locale). Gli indici principali sono l’Hang Seng che raccoglie i 50 titoli azionari più liquidi e capitalizzati del mercato e l’Hang Seng China Enterprise che riunisce le azioni di società cinesi quotate a Hong Kong (H-shares).
Quali sono i principali mercati finanziari mondiali? Ma soprattutto quali sono le loro caratteristiche? Scopriamolo insieme.
Tencent Holdings si allontana dal Metaverso. Il gigante cinese dei videogames aveva elaborato piani per effettuare grandi investimenti software e hardware nella realtà virtuale attraverso l’unità XR lanciata a giugno
La Cina rafforza il controllo sulle Big Tech cinesi come Alibaba e Tencent attraverso le golden share. Secondo i registri aziendali cinesi, la Cyberspace Administration of China ha già preso
La chiusura del ventesimo Congresso del Partito comunista cinese è stata accolta dai mercati finanziari con forti ribassi sulle Borse del gigante asiatico, onshore e offshore. La mancanza di indicazioni
Come se non bastassero le sue dimensioni sproporzionate a livello geografico e demografico di “Cina” ne esistono due, almeno sui mercati azionari: una offshore e una onshore. La prima è
Il leader di auto elettriche BYD ha vissuto una giornata da incubo alla Borsa di Hong Kong. Le azioni hanno chiuso la seduta in calo del 7,91% a 242,20 HKD,
Xiaomi il produttore cinese di smartphone sarebbe in trattative con Beijing Automotive Group Co (BAIC) per collaborare alla produzione di veicoli elettrici. Secondo le indiscrezioni rilanciate da Bloomberg, tra le
Esordio senza fuochi di artificio per Tianqi Lithium alla Borsa di Hong Kong. Le azioni del colosso del litio che controlla circa metà della produzione globale del minerale sono immediatamente
Ganfeng Lithium investirà 962 milioni di dollari per acquisire il gruppo minerario argentino Lithea. L’accordo consentirà al gigante cinese del litio di sfruttare le miniere di Pozuelos e Paston Grandes,
Le azioni Ganfeng Lithium sono crollate del 3,3% alla Borsa di Hong Kong nella prima seduta della settimana, dopo le accuse ricevute di insider trading dall’Autorità di regolamentazione cinese. Ganfeng