Borsa di Londra: novità, indici, orari negoziazione - Borsa&Finanza

Borsa di Londra

La Borsa di Londra, a cui è dedicata questa raccolta di articoli e informazioni, è uno dei principali mercati finanziari del mondo. È stata fondata nel 1801 e ha sede a Londra, la capitale dell’Inghilterra. Il suo indice principale, il FTSE100, che raccoglie le 100 imprese a maggiore capitalizzazione è uno dei più seguiti al mondo. La sua sede è a Paternoster Square, nella City londinese. Il presidente attuale è Donald Brydon mentre l’amministratore delegato è Xavier Rolet. Fino al 2020, per tredici anni, il London Stock Exchange, la società che controlla la Borsa di Londra, ha avuto il controllo anche di Borsa Italiana, che poi è stata ceduta a Euronext. Prima di questa operazione, la Borsa di Londra ha annunciato, nel 2016, la fusione con Deutsche Borse.

Oltre al FTSE 100, gli altri indici importanti della Borsa di Londra sono il FTSE 250 e il FTSE 350. Il primo è costituito dalle aziende che occupano dal 101° posto al 250° posto per capitalizzazione, il secondo è dato dalla somma dei primi due indici, FTSE 100 e FTSE 250. Esiste poi il FTSE All Share che comprende le azioni del FTSE 350 più quelle del segmento FTSE Small Cap. Le contrattazioni aprono alle 8 del mattino e chiudono alle 16:30 del pomeriggio con una pausa di due minuti tra le 12:00 e e 12:02. Sono previste anche aste di preapertura dalle 5:05 del mattino alle 7:50 e di chiusura dalle 16:40 alle 17:15.

In questa foto di Matthew Buchanan un catamarano in gara sponsorizzato da Vodafone
Angolo del Trader

Azioni Vodafone: quale reazione dopo i dati semestrali?

Sui mercati europei tra i titoli da monitorare nella giornata odierna troviamo le azioni Vodafone, dopo che il gruppo telefonico britannico ha comunicato i dati del primo semestre fiscale 2023-2024.