Borsa Italiana: news e analisi - Borsa&Finanza

Borsa Italiana

Qui trovi tutte le news su Borsa Italiana, una società fondata nel 1808 che gestisce la Borsa di Milano. La sua sede è a Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari, dove vengono realizzate tutte le operazioni giornaliere di contrattazione e scambio di titoli di varia natura: azioni, derivati, ETFPlus e obbligazioni.

Fa parte di Euronext, il principale mercato finanziario e Borsa valori pan-europeo nell’Eurozona, da cui è stata acquisita nel 2021. Nel complesso su Euronext sono quotate 1.800 società, circa 400 di Borsa Italiana, che vanta il principale mercato obbligazionario europeo. In precedenza era parte del London Stock Exchange, da cui era stata acquisita nel 2007.

Prima della sua fondazione, esistevano numerose Borse valori diffuse sul territorio italiano che operavano su base regionale: Roma, Torino, Milano, Bologna, Genova, Venezia, Firenze, Napoli, Palermo e Trieste, che operavano prettamente su base regionale. Borsa Italiana ha al suo interno diversi mercati o segmenti, tra cui Euronext Milan (EXM), Euronext Growth Milan (MTF), Euronext STAR (STAR), Euronext MIV e il Segmento Professionale dedicato alle Pmi.

Una schermata di Forecaster
Asset Class

Borse europee: l’outlook secondo Forecaster

Le Borse europee mostrano un bilancio positivo al termine dei primi 5 mesi dell’anno nonostante abbiano attraversato fasi di volatilità e avversione al rischio. Prendendo a riferimento l’indice delle blue

Diasorin: accordo con MeMed riporterà positività sull'azione?
Angolo del Trader

Azioni Diasorin: accordo con MeMed, come operare in Borsa?

A Piazza Affari è una nuova seduta all’insegna della debolezza per le azioni Diasorin, su cui non impattano le notizie arrivate poco prima dell’apertura dei mercati da parte della società.

In una giornata di pioggia, due ombrelli rossi e uno nero
Asset Class

Société Générale fa tris di equity protection

La protezione del capitale diventa l’obiettivo primario degli investitori nelle fasi di avversione al rischio sui mercati azionari. Le Borse, dopo aver fatto bene nei primi cinque mesi dell’anno, potrebbero