Borse europee: archivio news - Borsa&Finanza

Borse europee

Questa sezione di Borsa&Finanza è stata creata per permetterti di informarti sugli indici, le previsioni e le notizie dalle principali Borse europee. Oltre alle news sull’andamento dei mercati, troverai anche approfondimenti e analisi grafiche riguardanti i titoli e i temi più rilevanti a livello italiano e mondiale, insieme ad alcuni consigli e strategie da mettere in pratica per orientarti nei tuoi investimenti.

Le Borse europee sono la sede delle operazioni finanziarie che si svolgono nel Vecchio Continente. In totale sono 14, con sedi in altrettante capitali: Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo, Parigi, Atene, Copenhagen, Helsinki, Londra, Madrid, Stoccolma e Francoforte. Al fine di seguire “a colpo d’occhio” l’andamento dei mercati, sono stati creati degli indici di valutazione in cui sono concentrati i titoli azionari a maggior capitalizzazione presenti sui singoli mercati di riferimento.

Per l’Italia, ad esempio, questo indice è il FTSE Mib (paniere dei 40 titoli più grandi del nostro mercato azionario). Per la Germania si fa riferimento al DAX (Deutsche Aktienindex 30), nel caso della borsa di Londra il benchmark è rappresentato dal FTSE 100, a Parigi troviamo il CAC40 mentre ad Amsterdam il riferimento è rappresentato dall’AEX. L’IBEX 35 è una “sintesi” del mercato spagnolo, l’OMX Helsinki 25 di quello finlandese, mentre OMX Stockholm 30 e SMI sono gli indici più importanti rispettivamente di Svezia e Svizzera. Le 50 società europee a maggiore capitalizzazione formano l’EURO STOXX 50.

Un pc in primo piano con un grafico a candele giapponesi
Asset Class

Borse: la discesa non è finita, come comportarsi

Nel giro di sei sedute il FTSE Mib è arrivato a perdere circa il 10% di capitalizzazione. Basta questa osservazione per capire l’entità dell’impatto sulle Borse avuto dal fallimento di SVB

Bandiere di tutto il mondo
Didattica

ADR e GDR: ecco le 5 differenze chiave

Le società internazionali, soprattutto di matrice cinese e indiana, spesso ricorrono agli strumenti finanziari di ADR e GDR per raccogliere capitali nei mercati al di fuori del proprio territorio. Si

Outlook 2022: 4 grandi domande sull'economia globale
Asset Class

Outlook 2022: 4 grandi domande sull’economia globale

Come andrà l’economia globale nel 2022? Quale outlook attendersi? Vediamo insieme 4 grandi domande le cui risposte possono impattare positivamente o negativamente i mercati internazionali e più in generale la