Brexit: ultime news e conseguenze economiche - Borsa&Finanza

Brexit

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le notizie e gli approfondimenti relativi alla Brexit: dal referendum alle ragioni che hanno portato all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, fino alle conseguenze di questa decisione.

Con il termine “Brexit” si indica l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, avvenuta ufficialmente il 31 gennaio 2020. Il referendum che ha sancito la separazione si è tenuto circa quattro anni prima, il 23 giugno 2016: il 53% degli elettori votò per lasciare l’Unione, mentre il 48% per restare. La Brexit ha avuto (e continua ad avere) un enorme impatto economico e sociale, non solo per quanto riguarda il territorio europeo (anche perché non tutti i dettagli della transizione sono stati messi a punto dai Paesi coinvolti).

Ad ogni modo, durante il periodo di transizione, il Regno Unito è rimasto soggetto al diritto dell’UE ed ha continuato a fare parte dell’unione doganale e del mercato unico dell’UE. In seguito, a causa della Brexit sono state introdotte importanti limitazioni allo spostamento delle persone e all’esportazione e importazione di merci fuori e dentro il Paese. L’accordo di commercio e cooperazione tra Unione Europea e Regno Unito (o TCA, Trace and Cooperation Agreement) è stato concluso il 24 dicembre 2020, ed è entrato in vigore il 1° gennaio 2021.

BoE: per l'ex Governatore Mark Carney l'aumento dei tassi è colpa della Brexit
Macro e Tassi

BoE: per Mark Carney aumento tassi è colpa della Brexit

La BoE ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti percentuali nell’ultima riunione ufficiale, attuando il più grande aumento del costo del denaro dal 1989. In questo modo, l’istituto guidato

coronavirus
News

LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 2 MARZO 2020

Coronavirus, prove di distensione sui mercati. Non si fermano, però, i contagi in Italia. Settimana del Super Tusday, dell’Opec e dell’inzio delle trattative per la Brexit Coronavirus, ancora presto per

mercati
News

LA SETTIMANA DEI MERCATI DI MARK DOWDING, CIO DI BLUEBAY

Nonostante il coronavirus, a San Valentino Cupido colpisce l’azionario americano   L’affievolimento dei timori sulla diffusione del coronavirus ha visto i mercati muoversi verso una maggiore propensione al rischio questa