
Private banking, cosa serve per catturare le Next Gen
Dai Baby Boomers del dopoguerra alla Generazione X degli anni ’70, fino ai Millennials per poi proseguire con la Generazione Z dei nati dopo il 2000, alcuni dei quali oggi
Dai Baby Boomers del dopoguerra alla Generazione X degli anni ’70, fino ai Millennials per poi proseguire con la Generazione Z dei nati dopo il 2000, alcuni dei quali oggi
Iscrizioni aperte all’edizione 2023 di ConsulenTia che si terrà, come di consueto, a Roma presso il Parco della Musica. Quella che si svolgerà il 14, 15 e 16 marzo prossimi
Il 2022 è stato un anno difficile per gli investitori. Per la prima volta dagli anni ’70, sia le azioni che le obbligazioni e la liquidità si sono svalutate in
Se lo sport viene definito spesso come una metafora della vita, questa affermazione appare tanto più vera se si pensa alle insufficienti conoscenze finanziarie degli italiani così come scarse risultano
Pianificazione finanziaria, fiscale, previdenziale, patrimoniale, sono i pilastri che spesso mancano nel mondo del calcio. Quando si è giovani giocatori, nel pieno della crescita, i soldi iniziano a girare vorticosamente
Garrincha, George Best, Andreas Brehme, Paul Gascoigne, John Charles. Cosa hanno in comune questi grandi nomi della storia del calcio? Purtroppo qualcosa di negativo: hanno tutti incontrato grosse difficoltà finanziarie
Regolarizzare, regolamentare e tutelare la professione del consulente finanziario. È con questo obiettivo che lavora giorno per giorno l’ANASF, l’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari, che oggi conta oltre 12.300 iscritti. Fondata
Quali sono gli step da seguire per presentare la domanda d’esame per diventare consulente finanziario, quali sono i dati e i documenti richiesti e, soprattutto, come e a chi si
Quali sono gli obblighi per i consulenti finanziari? Oltre a dover rispettare le regole stabilite dall’Albo in seguito all’iscrizione (violate le quali l’OCF può predisporre diverse sanzioni), i consulenti finanziari
Si può andare incontro alla radiazione dall’albo dei consulenti finanziari? Se sì, perché e da chi viene imposta? Sono queste le tre domande principali alle quali risponde direttamente l’art.180 della