Novità dai pesi dell'Eurozona - Borsa&Finanza

Eurozona

In questa sezione di Borsa&Finzanza puoi trovare tutte le notizie che coinvolgono i Paesi dell’Eurozona nel loro complesso e gli approfondimenti sulle sue politiche monetarie.

L’Eurozona è l’insieme dei 19 Paesi dell’Unione Europea che hanno adottato l’Euro come moneta unica, “nata” ufficialmente con l’entrata in vigore dell’Euro, il 1° gennaio 1999. All’epoca ne facevano parte 11 dei 15 Paesi allora aderenti all’Unione Europea: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna. Negli anni, hanno adottato la moneta unica anche Grecia, Slovenia, Cipro, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania. In futuro, altri 7 Stati dovranno, secondo accordi già siglati, entrare a fare parte della Zona Euro: Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bulgaria, Romania e Croazia.

Le politiche monetarie interne della Zona Euro sono regolate da una singola entità, la Banca Centrale Europea (BCE). Tuttavia, per allinearsi sulle politiche economiche e fiscali interne a ciascun Paese aderente, l’Eurogruppo organizza delle riunioni periodiche tra i propri ministri dell’economia e delle finanze. Questi incontri si tengono poco prima dell’Ecofin, vertice che coinvolge invece l’intera Unione Europea.

 

Una banconota in euro
Finanza personale

Euro, arrivano le nuove banconote: ecco quando e come saranno

Sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale e rappresentazione di obiettivi e valori fondanti dell’Unione europea. Così la BCE presenta le caratteristiche delle nuove banconote in euro che arriveranno presto nei portafogli dei

Marco tedesco: cos'era a quando è nato
Asset Class

Marco tedesco: cos’era a quando è nato

Il marco tedesco dominava nel mercato valutario europeo prima dell’entrata in vigore il 1° gennaio 1999 dell’euro, che fu creato sull’impronta della moneta della principale potenza europea. Uno degli obiettivi

Didattica

Le valute sostituite dall’euro

A partire dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha abbandonato la kuna e a dieci anni dal suo ingresso nell’Unione europea, è entrata nell’area Schengen e ha adottato l’euro. Il

BCE: Lagarde avverte, niente cambio di rotta sui tassi
Asset Class

BCE: Lagarde avverte, niente cambio di rotta sui tassi

Dalla Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Christine Lagarde è arrivata una nuova stoccata ai mercati finanziari: sui tassi d’interesse non ci sarà alcun cambio di rotta nella politica monetaria.