
Public company, ecco cosa sono secondo le norme
Un emittente di azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante è regolato dall’art. 116 del Testo Unico della Finanza e dall’art. 2 bis del Regolamento Emittenti. Una società ad
Un emittente di azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante è regolato dall’art. 116 del Testo Unico della Finanza e dall’art. 2 bis del Regolamento Emittenti. Una società ad
Negli ultimi dieci anni, in Italia, la denatalità è costante: il numero delle nascite diminuisce di anno in anno. Di fronte a una popolazione che invecchia inesorabilmente, si è passati
In Italia si contano oltre 140 CAF dipendenti e un centinaio di CAF imprese. I patronati attualmente costituiti sono 24 e tra questi 20 aderiscono ai raggruppamenti CE.PA. come ACLI,
Dai bandi INAIL a quelli regionali, passando per i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Nel corso degli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi di finanza agevolata a sostegno
Nei giorni in cui la Cina stringe i tempi per non perdere il treno di ChatGPT e si susseguono annunci su annunci di piattaforme e servizi di intelligenza artificiale, Bloomberg
Quali differenze ci sono tra l’economia e la finanza. Partiamo dalle basi per conoscere alcune fondamentali differenze.
Quali sono le caratteristiche principali della finanza etica? Scopriamo come riconoscere un investimento sostenibile.
Quando è nata la finanza in senso moderno? Ma soprattutto di cosa si occupa? Scopriamo insieme cosa studia questa interessante scienza.
Gode di ottima salute la finanza alternativa in Italia. Nel secondo semestre 2022 sono stati mobilitati 2,6 miliardi di euro a favore delle PMI. Un +32% rispetto al 2021, ottenuta
Il Fondo monetario internazionale pubblica l’aggiornamento al World Economic Outlook. Debole ripresa dell’economia globale, ma occhio ai permanenti fattori di rischio Stime di crescita ancora deboli in tutto il mondo,