I prezzi del gas naturale europeo hanno avuto una fiammata oggi nel mercato delle materie prime, spingendosi fino a 103 dollari a megawattora sulla Piazza di Amsterdam, prima di arretrare verso i 100 dollari. A innescare gli acquisti è stata la notizia che l’Ucraina ha tagliato i flussi verso l’Europa. L’interruzione della fornitura è avvenuta al punto di ingresso di Sokhranivka, al confine tra la Regione di Luhansk del Donbas e la Russia, segnando il…
Leggi tuttogas naturale
Combustibili fossili: cosa sono e quali sono i più importanti
Mai come in questo periodo, in cui vi è un allarme sentito a livello mondiale sul cambiamento climatico, l’argomento dei combustibili fossili è di grande attualità. I Paesi di tutto il pianeta si sono impegnati sottoscrivendo gli accordi di Parigi nel 2015, attraverso cui si cerca di raggiungere l’obiettivo del riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi centigradi. Tali accordi sono stati rilanciati a novembre del 2021 dal COP26 di Glasgow, dove gli Stati…
Leggi tuttoGas naturale: Russia blocca forniture Polonia e Bulgaria
La Russia cala l’artiglieria pesante interrompendo le forniture di gas naturale verso Polonia e Bulgaria. La decisione è stata presa in virtù del decreto di fine marzo del Presidente russo Vladimir Putin, secondo cui i Paesi ostili avrebbero dovuto pagare l’offerta del combustibile in rubli. Quelli che non si fossero adeguati avrebbero potuto subire sospensioni totali delle forniture e così è stato. Le prime vittime sono 2 Paesi dell’Est Europa che si affacciano politicamente all’Occidente….
Leggi tuttoGas naturale: accordo storico tra Italia e Algeria
Il Governo italiano compie un passo importante nell’approvvigionamento del gas naturale. L’Amministratore Delegato di ENI, Claudio Descalzi, e il Presidente della compagnia energetica di Stato algerina Sonatrach, hanno firmato ad Algeri un accordo per aumentare il trasporto del combustibile attraverso il gasdotto TransMed/Enrico Mattei. Tutto quanto è avvenuto alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del Capo di Stato della Repubblica algerina Abdelmadjid Tebboune. Con tale accordo, verranno forniti volumi crescenti di gas…
Leggi tuttoGas naturale russo: niente pagamento in rubli, ma per quanto?
Il pericolo che l’Europa si trovi costretta a pagare il gas naturale russo in rubli per ora sembra scongiurato. In una telefonata tra il Premier russo Vladimir Putin e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, il capo del Cremlino ha comunicato che il regolamento del combustibile può continuare a essere fatto in euro. Il denaro dovrebbe arrivare alla Gazprom Bank e poi essere trasferito in rubli in Russia. Questo spiazza un po’ gli osservatori che aspettavano…
Leggi tuttoGas naturale: l’Africa è un’opportunità per sostituire la Russia?
L’Africa potrebbe essere una buona opportunità per colmare almeno in parte il vuoto che lascerebbe la riduzione di forniture del gas naturale russo all’Occidente, impegnato a ridimensionare gradualmente la dipendenza da Mosca. Stati Uniti, Unione Europea e Gran Bretagna stanno valutando la ricerca di progetti di gas naturale liquefatto proveniente da Paesi come Angola, Congo, Nigeria e Mozambico. L’operazione non è semplice e probabilmente non riuscirebbe a sostituire completamente le importazioni russe, per quanto potrebbe…
Leggi tuttoGas naturale: in Germania scatta il piano di emergenza
La decisione della Russia di imporre il pagamento delle forniture di gas naturale in rubli all’Occidente ha fatto scattare la fase di allerta precoce in Germania. Questa si riferisce alla prima delle 3 fasi di diversa gradazione emergenziale di una legge sul gas per far fronte a gravi carenze energetiche. Ciò arriva dopo che i Paesi del G7 hanno rigettato senza indugi la direttiva di Vladimir Putin. Cosa prevede la fase di allerta precoce? In…
Leggi tuttoGas e petrolio russo: ecco i Paesi più e meno dipendenti in Europa
L’equilibrio tra la Russia e l’Europa sulle forniture di gas e petrolio è sempre più precario. L’occidente inasprisce progressivamente le sanzioni e l’impressione è che presto o tardi il Vecchio Continente si allinei agli alleati statunitensi e britannici per imporre un embargo alle importazioni delle risorse energetiche da Mosca. Nel vertice NATO-UE di questi giorni si è arrivati a un importante accordo con gli USA, che forniranno 15 miliardi di metri cubi di gas naturale…
Leggi tuttoNord Stream 2: cos’è e perché è importante per l’Europa
In questi ultimi mesi il gasdotto Nord Stream 2 ha occupato le cronache dei giornali, divenendo un argomento sempre più importante a mano a mano che la crisi energetica in Europa si faceva più consistente. L’approvazione dell’enorme tubo che collega la Russia alla Germania ha vissuto una vera odissea, con diversi cavilli burocratici che ne impedivano il disco verde e che in realtà celavano più articolate questioni geopolitiche. Queste ultime si estendevano oltreoceano e facevano…
Leggi tuttoGas naturale: ecco perché Mosca vuol esser pagata in rubli
Se vuole il gas naturale russo ora l’Europa deve pagare in rubli. È questa la mossa di Vladimir Putin che in un colpo solo ha fatto impennare le quotazioni del rublo, con l’USD/RUB precipitato fino a 95,5 dai massimi di ieri a 104,50, e del gas europeo balzato fino a 132 euro a megawattora immediatamente dopo la notizia. Inoltre, oggi è il giorno della riapertura della Borsa russa per 33 titoli dell’indice Moex, fermo dal…
Leggi tutto