Green Economy: definizione e news - Borsa&Finanza

Green economy

La Green Economy è un paradigma economico che ha assunto importanza nel corso dell’ultimo ventennio e che ha accelerato la sua diffusione negli ultimi anni, in concomitanza con l’aumentare degli allarmi sulla sostenibilità delle attività economiche. Ad essa e alle notizie che la riguardano, agevolazioni fiscali, normative, imprese e tecnologie che ne fanno parte, innovazioni, è dedicata questa sezione del sito Borsa&Finanza.

Nella Green Economy, oltre agli aspetti di sostenibilità economica di un’attività, vengono considerati anche gli aspetti di sostenibilità dal punto di vista ambientale e, quindi, gli impatti sul sistema ambientale. Una volta individuati gli impatti che una attività economica ha sull’ambiente, l’obiettivo è ridurli o, quando possibile, annullarli. La Green Economy rientra in un altro paradigma, quello dello sviluppo sostenibile, ossia in grado di garantire non solo il benessere delle generazioni attuali ma anche di quelle future. Non va invece confusa con l’economia circolare (Circular economy) che postula la condivisione, il prestito, il riutilizzo dei manufatti. La Cicular economy, impattando positivamente sull’ambiente, può essere considerata una parte della “economia verde”.

Idrogeno blu: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno blu: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinato con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche

Idrogeno verde: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno verde: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinata con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche

Idrogeno grigio: cos'è e come funziona
Commodity

Idrogeno grigio: cos’è e come funziona

I diversi colori dell’idrogeno non sono utilizzati per identificare il colore in sé dell’elemento chimico, in quanto questo è trasparente, bensì per far riferimento alle modalità di produzione. L’idrogeno è

Greenwashing: 4 espressioni utilizzate dalle aziende che fanno sorgere sospetti
Asset Class

Greenwashing: ecco 4 espressioni usate a cui prestare attenzione

Gli attivisti dell’ambiente stanno combattendo una battaglia sempre più efferata nei confronti delle aziende che applicano il greenwashing. Questa pratica, altrimenti detta ambientalismo di facciata, consiste in una serie di