
Il private equity frena con le Banche centrali che vogliono la recessione
Gli investimenti di private equity e venture capital in Italia sono stati, nel primo semestre del 2023, poco più di un terzo di quanto erano stati nei primi sei mesi
L’acronimo IPO sta per Initial public offering. In italiano viene tradotto con “offerta pubblica iniziale” ed è l’offerta di azioni agli investitori da parte di un’impresa che ha deciso di quotarsi in Borsa. Su questa pagina di Borsa&Finanza trovi le notizie sulle IPO italiane ed estere più importanti, le analisti dei nostri esperti sulla congruità del prezzo richiesto per la sottoscrizione, l’andamento del mercato delle IPO la cui numerosità è un segnale di buona o cattiva salute delle Borse.
La raccolta di capitale sui mercati azionari è un’operazione complessa che richiede la partecipazione di numerosi attori, tra i quali solitamente sono presenti banche o società di investimento, studi legali, società di revisione. Le metodologie che si possono seguire nella realizzazione di un’IPO sono principalmente tre: il bookbuilding nel quale si raccolgono gli ordini di sottroscrizione da parte degli investitori istituzionali sulla base dei quali (numerosità e prezzo) viene poi determinata la forchetta di prezzo entro la quale verranno effettivamente emesse le azioni; l’offerta a prezzo fisso; l’asta. La prima modalità è in assoluto la più seguita.
Gli investimenti di private equity e venture capital in Italia sono stati, nel primo semestre del 2023, poco più di un terzo di quanto erano stati nei primi sei mesi
L’entusiasmo per le IPO a Wall Street si sta affievolendo. Le quotazioni di Arm Holdings, Instacart e Klaviyo hanno perso slancio dopo la sbornia iniziale. Nel primo giorno di contrattazione
Cathie Wood non ha comprato le azioni di Arm Holdings. L’amministratore delegato di ARK Invest ha affermato di essersi defilata nell’offerta pubblica iniziale del progettista di chip britannico in quanto,
La società di private equity CVC Capital Partners si quoterà alla Borsa di Amsterdam. Secondo alcune indiscrezioni, l’azienda sta valutando di diventare pubblica già nel mese di novembre ma molto
Dopo il grande successo di Arm Holdings all’esordio a Wall Street, con un guadagno del 25% nel suo primo giorno di quotazione, il dibattito sulla rinascita del mercato delle IPO
Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Riccardo Designori e Vincenzo Penna.
È tutto pronto per l’IPO di Arm Holdings a Wall Street. Domani arriverà il momento tanto atteso da parte degli investitori per quella che sarà la più grande offerta pubblica
Arm Holdings ha comunicato la fascia di prezzo attraverso cui intende commercializzare la sua offerta pubblica iniziale (IPO) alla Borsa di New York. Dovrebe attestarsi in un range tra 47
Le azioni di PT Amman Mineral Internasional sono cresciute di circa il 155% quest’anno alla Borsa di Giacarta dall’esordio del 10 luglio 2023, segnando l’IPO più performante del mondo quest’anno.
Nella prima settimana di settembre dovrebbe avere luogo l’IPO di Arm Holdings, l’unità di chip del gigante giapponese SoftBank Group. L’obiettivo del gruppo è di arrivare a una valutazione tra