Macroeconomia: analisi dei dati - Borsa&Finanza

Macroeconomia

La sezione Macroeconomia di Borsa&Finanza raccoglie le notizie e gli aggiornamenti sull’andamento economico, a livello nazionale, sovranazionale e globale. Qui trovi inoltre le proiezioni e le previsioni degli istituti di ricerca e di statistica sulle variabili economiche più importanti, come l’inflazione, il PIL, i consumi. La macroeconomia è infatti una branca delle scienze economiche che concentra la sua attenzione sul funzionamento dei grandi sistemi, al contrario della microeconomia che si occupa invece di individui e imprese. Utilizzando modelli economici e matematici, la macroeconomia utilizza i dati provenienti dall’economia reale per cercare di capire in che direzione si sta muovendo una nazione, un’area geografica, il mondo intero. I suoi modelli previsionali vengono utilizzati per anticipare l’effetto di interventi sull’economia, come può essere un innalzamento dei tassi di interesse, un abbassamento dell’occupazione, un incremento dei consumi o del prelievo fiscale.

In questa sezione di Borsa&Finanza troverai tutti i dati macroeconomici che vengono pubblicati ogni giorno dai differenti Stati o organismi sovranazionali, come l’Unione europea. Tra i più importanti:

  • l’andamento dell’inflazione e dei consumi
  • l’andamento del PIL
  • le decisioni di politica monetaria delle Banche centrali
  • il mercato del lavoro con il livello dei salari e della disoccupazione
  • gli indici sullo stato di salute dei settori industriali e dei servizi.
Il mercato del lavoro USA si conferma forte
Macro e Tassi

Lavoro USA: le cifre che danno ragione alla FED

Troppo forte! L’economia statunitense continua a sorprendere per la sua resilienza e forza. Lo ha fatto una volta di più oggi, con la diffusione dei dati sul mercato del lavoro,

Economia USA: 5 segnali che annunciano una recessione
Macro e Tassi

Economia USA: 5 segnali che annunciano una recessione

Dopo un primo semestre disastroso per i mercati finanziari, il dibattito se l’economia USA sarà destinata a una recessione si fa sempre più acceso. Il Presidente della Federal Reserve, Jerome