
Metaverso: cos’è The Sandbox, quanto costa, come si entra e come guadagnare
Il metaverso è il futuro del gaming e lo sanno bene gli sviluppatori di Animoca Brands, la software company di Hong Kong che nel 2018 ha acquisito Pixowl per trasformare
In questa pagina di Borsa&Finanza abbiamo raccolto articoli e informazioni che riguardano il Metaverso, l’universo virtuale e immersivo che rappresenta la futura evoluzione di Internet. Grazie ad esso persone e cose potranno interagire virtualmente, tramite appositi strumenti, immersi in una realtà virtuale ad altissima definizione, quasi una realtà parallela. Il Metaverso è al momento ancora in costruzione ed è difficile identificare con precisione quale sarà la sua forma finale o il giro d’affari che riuscirà a generare. Nick Clegg, presidente Affari globali di Meta (controllante di Facebook) ha stimato che l’economia del Metaverso potrebbe raggiungere i 3.000 miliardi di dollari entro il 2032. Sono già tante le grandi imprese che hanno mostrato interesse per l’argomento o che hanno già aperto degli store virtuali sulle diverse piattaforme già esistenti e ancora non collegate tra loro. Per esempio Facebook, che ha cambiato il suo nome in Meta, Nike, Apple, Microsoft.
Nella realtà immersiva del Metaverso le persone potranno svolgere tutte le attività che svolgono nella vita reale. I pagamenti verranno effettuati con le criptovalute. Il giro d’affari potrebbe essere davvero enorme. Oltre a prendere posizione per essere nel Metaverso, tante imprese sono impegnate con le loro tecnologie nel suo sviluppo. Tra queste, oltre alle già citate Meta e Microsoft, ci sono per esempio Nvidia, Roblox, Shopify e Fastly. Tutte possiedono tecnologie o strumenti che potranno tornare utili agli utenti del Metaverso o allo stesso per funzionare.
Il metaverso è il futuro del gaming e lo sanno bene gli sviluppatori di Animoca Brands, la software company di Hong Kong che nel 2018 ha acquisito Pixowl per trasformare
Meta Platforms non intende mancare al banchetto miliardario dell’intelligenza artificiale e lancerà “personas”, una serie di chatbot per rendere le sue piattaforme social più coinvolgenti. In sostanza, il gigante di
Il mondo intero ha parlato del nuovissimo Vision Pro presentato da Apple a inizio mese. A Wall Street le azioni hanno festeggiato quello che da alcuni viene considerato il prodotto
Colmare il divario tra il mondo fisico e quello virtuale: è la missione di Project Starline, il Metaverso di Google presentato nel 2021 e pronto a rivoluzionare il settore della
Di certo zio Paperone non ha accolto con il sorriso i risultati del secondo trimestre fiscale e il conseguente calo delle quotazioni delle azioni Walt Disney. E come lui anche
Molti faticano a identificare in cosa consista il metaverso e quali opportunità possa dischiudere. L’immagine stereotipata di questa nuova realtà virtuale avanzata è ancora legata al mondo del gaming e
Chi gestisce una o più pagine su Facebook è spesso e volentieri subissato di notifiche, anche se non usa quasi mai il suo profilo personale per navigare nel social network.
Forse è il nome che non è azzeccato. Metaverso è un concetto difficile da afferrare per le persone. E quando si parla di universo virtuale, a molti vengono in mente
Il Metaverso non è ancora decollato e potrebbe mancare ancora qualche anno perché il mondo virtuale diventi abbastanza reale per essere credibile. Come conseguenza alcune delle società che si erano
Walt Disney abbandona il metaverso. Dopo Microsoft, anche il gigante dello streaming si defila dallo sviluppo del mondo virtuale che solo fino a un anno fa prometteva grandi traguardi, ma