Notizie su Obbligazioni high yield - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Obbligazioni high yield

Una mappa globale, di cui si vedono gli Stati Uniti, con alcuni punti segnati da puntine e corde colorate
Analisi dei gestori

Asset allocation 2024: obbligazioni al centro

La base dell’asset allocation 2024 saranno le obbligazioni, in particolare quelle governative dei Paesi sviluppati. Per gli investitori, in special modo quelli italiani affezionati al rendimento cedolare, potrebbe già bastare

L'interno di un ufficio di Geneve Invest
Asset Class

Obbligazioni corporate: un portafoglio da 10%

Ottenere un rendimento di quasi il 10% da un portafoglio obbligazionario è una proposta che farebbe brillare gli occhi a molti risparmiatori. Per averlo, tuttavia, bisogna andare oltre le obbligazioni

Uno schermo mostra diversi grafici in bianco su sfondo nero
Asset Class

Rischio di credito: perché i mercati lo sottovalutano

Aumenta il livello di attenzione sulle obbligazioni societarie, in particolare sul segmento dell’high yield, composto da titoli di debito di aziende con merito di credito BB+ o inferiore. Nonostante i

Una lente focale, tenuta da una mano, permette di inquadrare un particolare di un panorama marino
Analisi dei gestori

Obbligazioni: inizia una nuova era, come sfruttarla

Cinquant’anni di investimenti nel reddito fisso significa aver attraversato le due principali “ere” che hanno caratterizzato le obbligazioni: l’iperinflazione e gli alti rendimenti degli anni ’70 e ’80, quando in

Obbligazioni high yield: per Moody's default in aumento Gli strateghi di Moody's citano come causa il mantenimento dei tassi d'interesse nei pressi dei livelli massimi da parte delle Banche centrali, con le condizioni di prestito che si fanno più stringenti per le famiglie e le imprese. Tutto questo comporta che i rendimenti delle obbligazioni high yield negli Stati Uniti passeranno da uno spread di 460 punti base di fine maggio a 532 punti base nei prossimi quattro trimestri. Ciò si inquadra perfettamente in un contesto in cui il tasso di disoccupazione salirà dal 3,7% attuale al 4,8% e il rallentamento della crescita economica nel 2024 continuerà, scrivono gli strategist. Obbligazioni high yield: altri numeri di Moody's Quest'anno si sono registrati 62 default aziendali a livello globale, secondo i calcoli di Moody's. La maggior parte si è verificata negli Stati Uniti, con 41 casi. Una crescita sostanziale, se si considera che in tutto il Nord America nel 2022 ci sono stati appena 16 default. L'Europa invece da inizio 2023 ha visto 11 situazioni del genere, mentre in America Latina e nell'area Asia-Pacifico vi sono stati rispettivamente 7 e 2 fallimenti. Il mese di maggio ha avuto un incremento a livello globale, con 16 insolvenze rispetto alle 12 di aprile. Se si dà uno sguardo ai settori, quelli più a rischio riguardano i servizi alle imprese, la sanità e i prodotti farmaceutici, la vendita la dettaglio, le telecomunicazioni, gli hotel, i giochi e l'intrattenimento, osservano gli esperti dell'agenzia americana. Le previsioni di altre istituzioni
Asset Class

Obbligazioni high yield: per Moody’s default in aumento

Secondo un rapporto di Moody’s sono in arrivo cattive notizie per gli investitori in obbligazioni high yield,  L’agenzia di rating americana ha stimato che il numero di insolvenze delle società