Tutti gli indici azionari in forte ripresa: Parigi la migliore tra le borse europee con +3,7%. Prove di rimbalzo anche per il dollaro ma l’Euro tiene a 1,3 con i dati sulla crescita e sull’occupazione. Petrolio a 33 $ Luce verde sulle borse europee. Che tentano un rimbalzo quasi insperato dopo il black monday della vigilia. Decisive in questo senso le dichiarazioni di Donald Trump: il presidente americano ha annunciato passi importanti per una…
Leggi tuttooccupazione
WALL STREET CONTINUA IL RIMBALZO DOPO DATI SUI NPF
A Wall Street prosegue il recupero degli indici con il Dow che torna sopra i 29mila punti. Dati su occupazione oltre le attese e primo calo in sei anni del deficit commerciale Apertura in rialzo per Wall Street con il Dow Jones che oltrepassa nuovamente la soglia psicologica dei 29.000 punti prolungando il rimbalzo per la terza seduta di fila. Aiutano anche alcuni dati macroeconomici superiori alle attese mentre i mercati provano a scrollarsi di…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 30 GENNAIO 2020
I mercati si confrontano con le decisioni della Fed e il Coronavirus cinese. Sul fronte macro attesa per il dato Istat sull’occupazione, Pil Usa, disoccupazione e inflazione in Germania. Occhio alla sterlina: oggi tocca alla BoE Coronavirus, sale il bilancio delle vittime e con esso il timore dei mercati Il triste bilancio del Coronavirus continua a salire, così come l’intensità della paura, anche dei mercati, che guardano con preoccupazione l’escalation dell’epidemia. I decessi sono 107,…
Leggi tuttoUSA, PIL FRENA MA I MERCATI ATTENDONO LA FED
Usa, l’economia confermata in rallentamento nel 3° trimestre del 2019. Il PIL in crescita dell’1,9%, come nella prima lettura, inferiore al dato precedente (2%) ma sopra il consensus (1,6%) Negli Usa l’economia si conferma in rallentamento nel 3° trimestre del 2019. Il Pil americano si attesta all’1,9%, come nella prima lettura, riportando una contrazione rispetto al 2° trimestre, quando l’economia era cresciuta del 2%. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, è superiore…
Leggi tuttoITALIA, DISOCCUPAZIONE MAI COSÌ BASSA DAL 2011
Scende al 9,5 per cento il tasso di disoccupazione, confermando il trend positivo dell’andamento annuale Buone notizie per il mercato del lavoro italiano. La disoccupazione in Italia, nel mese di agosto, cala al 9,5 per cento rispetto al 9,8 del mese precedente, toccando il livello più basso da novembre 2011 (9,2 per cento). In realtà, la contrazione del tasso di disoccupazione è determinata soprattutto dalla forte diminuzione delle persone in cerca di occupazione (-3,4 per…
Leggi tuttoDIMINUISCE LA DISOCCUPAZIONE SPAGNOLA
Secondo trimestre 2019: il tasso a 14,02% delude le attese ma è migliore rispetto al 14,70% precedente Il tasso di disoccupazione in Spagna per il secondo trimestre dell’anno si è attestato al 14,02%, in discesa rispetto la rilevazione precedente che era di 14,70% ma sopra le attese che lo volevano pari al 13,70%. ANALISI Il dato si è attestato all’interno di un trend discendente, ritornando sui livelli pre-crisi. Il valore massimo della disoccupazione in Spagna…
Leggi tuttoDISOCCUPAZIONE SOTTO IL 10%, RECORD DEGLI OCCUPATI
Scende al 9,9% il tasso di disoccupazione destagionalizzato in Italia a maggio, in miglioramento rispetto al 10,1% di aprile. Il dato, che rappresenta il numero di persone che cerca un impiego e non lo trova sul totale della forza lavoro, ha sorpreso le stime degli analisti, che avevano previsto un 10,3%, ed è il più basso da febbraio 2012. Si tratta di numeri provvisori, ma che fanno ben sperare: 67mila i lavoratori in più rispetto al…
Leggi tuttoUSA, OCCUPAZIONE DELUDENTE: GIU’ IL DOLLARO, SU WALL STREET
Al diavolo i dati macroeconomici deboli. Wall Street scommette sul taglio dei tassi della Fed e apre in territorio positivo l’ultima seduta della settimana, consolidando gli acquisti nel corso della seduta. Centonovantamila erano i posti di lavoro nei settori non agricoli attesi a maggio dagli economisti, ma il dato pubblicato dal Bureau of Labor Statistics ne indica 75mila: meno della metà. Una flessione pesante, specie se si considera che arriva dopo quattro mesi di risultati…
Leggi tuttoISTAT, DISOCCUPAZIONE STABILE AD APRILE
Per una volta, in Italia, si parla di stabilità. Nessun riferimento al governo ovviamente. L’argomento è la disoccupazione. Tassi invariati ad aprile: 10,2%. Ma anche -0,7% rispetto allo stesso periodo del 2018. E anche l’occupazione non si muove. Né in meglio, né in peggio: il 58,8% rilevato dall’Istat è in linea con il dato di marzo, con un confortante +0,3% rispetto all’anno precedente. “I principali indicatori sulla partecipazione al mercato del lavoro delineano un quadro…
Leggi tuttoISTAT, SFORBICIATA AL PIL. CRESCE LA DISOCCUPAZIONE
Dopo l’Ocse, tocca all’Istat pubblicare le sue previsioni sul Pil e in generale sullo stato di salute dell’economia italiana. L’ultima stima dell’istituto di ricerca si attesta allo 0,3%, leggermente al di sopra della valutazione del governo fissata nell’ultimo Def, +0,2%. Sicuramente superiore rispetto ai calcoli dell’istituto parigino, che prevede stagnazione per tutto il 2019 (crescita zero), si tratta comunque di un rallentamento rispetto al +0,9% registrato nel 2018. E lo stesso vale anche per la…
Leggi tutto