Politica monetaria espansiva e restrittiva: news - Borsa&Finanza

Politica monetaria

In questa sezione di Borsa&Finanza puoi trovare le ultime informazioni sulla politica monetaria dell’Unione Europea (definita dalla BCE) e dei diversi Paesi del mondo.

La politica monetaria è l’insieme di regole, obiettivi, strumenti ed interventi che seguono le direttive di una Banca Centrale per influenzare il costo del denaro e la sua disponibilità nell’economia di uno o più Paesi. Le variabili su cui si agisce sono il tasso d’interesse e la quantità di moneta, con in genere l’obiettivo di mantenere stabili i prezzi.

La politica monetaria più essere di due tipi: espansiva o restrittiva.

  • La prima (vedi anche: quantitative easing) riduce i tassi di interesse al fine di stimolare l’offerta di moneta di banche e imprese;
  • la seconda opera in modo contrario, aumentando i tassi d’interesse per ridurre l’offerta di moneta. Le politiche monetarie restrittive (quantitative tightening) hanno in genere l’obiettivo di ridurre l’inflazione.
La presidente della BCE Christine Lagarde in conferenza stampa
Analisi dei gestori

Riunione BCE, cosa deciderà oggi Francoforte?

Nella riunione di questo pomeriggio la BCE si appresta ad alzare i tassi di interesse in eurozona. La decisione verrà comunicata al pubblico questo pomeriggio alle 14:15, accompagnata dallo statement

Valute: Pictet punta sullo yuan, ecco perché
Analisi dei gestori

Valute: Pictet punta sullo yuan, ecco perché

Pictet Asset Management SA punta sullo yuan. Secondo il gestore patrimoniale, la valuta cinese potrebbe guadagnare fino al 5,5% sul dollaro USA entro la fine del 2023 sulla scia del