
RBA aumenta a sorpresa i tassi d’interesse, dollaro australiano vola
La Reserve Bank of Australia (RBA) ha sorpreso i mercati alzando i tassi d’interesse di 25 punti base al 4,10%, il livello più altro degli ultimi 11 anni. La mossa
In questa sezione di Borsa&Finanza puoi trovare le ultime informazioni sulla politica monetaria dell’Unione Europea (definita dalla BCE) e dei diversi Paesi del mondo.
La politica monetaria è l’insieme di regole, obiettivi, strumenti ed interventi che seguono le direttive di una Banca Centrale per influenzare il costo del denaro e la sua disponibilità nell’economia di uno o più Paesi. Le variabili su cui si agisce sono il tasso d’interesse e la quantità di moneta, con in genere l’obiettivo di mantenere stabili i prezzi.
La politica monetaria più essere di due tipi: espansiva o restrittiva.
La Reserve Bank of Australia (RBA) ha sorpreso i mercati alzando i tassi d’interesse di 25 punti base al 4,10%, il livello più altro degli ultimi 11 anni. La mossa
Nella riunione di questo pomeriggio la BCE si appresta ad alzare i tassi di interesse in eurozona. La decisione verrà comunicata al pubblico questo pomeriggio alle 14:15, accompagnata dallo statement
Il default di First Republic Bank rischia di imprimere un segno profondo nei mercati finanziari, con gli investitori che hanno accumulato maggiore incertezza dopo le vicende recenti. Nell’ultima seduta a
La BoJ adeguerà la sua politica di controllo della curva dei rendimenti a giugno e accelererà l’acquisto di obbligazioni giapponesi. Ne è convinto Akira Tsuzuki, direttore esecutivo del dipartimento di
Blackstone ha visto un crollo del 36% degli utili nel primo trimestre 2023. La debolezza del mercato immobiliare ha inciso pesantemente sulle performance del più grande gestore al mondo di
Il California State Teachers’ Retirement System (CALSTRS) svaluterà il suo portafoglio di immobili da 52 miliardi di dollari. È quanto risulta da un’affermazione del Chief Investment Officer Christopher Ailman, che
Pictet Asset Management SA punta sullo yuan. Secondo il gestore patrimoniale, la valuta cinese potrebbe guadagnare fino al 5,5% sul dollaro USA entro la fine del 2023 sulla scia del
Il dollaro USA non arresta la sua discesa, perdendo quota sulle principali valute mondiali. La sensazione generale è che il biglietto verde abbia ormai smarrito la sua verve dopo un
Nelle ultime settimane si sono susseguiti gli opinionisti che hanno previsto un declino del dollaro USA per tutto il 2023. Oggettivamente si può dire che il biglietto verde sia in
I dati sull’occupazione americana che saranno rilasciati oggi rivestono un’importanza particolare per i titoli di Stato USA. Secondo JP Morgan, quando i non farm payroll ricadono in un periodo vacanziero,