
BCE: bilancio in perdita, cosa succede se il capitale va in negativo?
Il comunicato con cui la BCE ha reso noto il bilancio 2022 è un esempio di trasparenza che tante aziende dovrebbero seguire. Senza giri di parole la Banca centrale europea
In questa pagina di Borsa&Finanza trovi raccolte le analisi e le news sul quantitative easing (o Alleggerimento Quantitativo). Si tratta di un intervento di politica monetaria espansiva il cui obiettivo è abbassare i tassi di interesse e aumentare l’offerta della moneta. Il QE viene applicato dalle Banche Centrali abbassando i tassi di interesse e immettendo nuova liquidità sul mercato attraverso la stampa (a debito) di nuove banconote, che vengono iniettate sul mercato.
Per realizzare il QE, la Banca Centrale si impegna nell’acquisto di una grande quantità di asset finanziari, come ad esempio i titoli di stato a breve scadenza o le obbligazioni. La conseguenza di questa mossa è l’abbassamento dei tassi di interesse e la possibilità per le banche di concedere un maggior numero di prestiti – ovvero tentare di aumentare la fiducia dei consumatori perché famiglie ed imprese aumentino i consumi ed investano in prodotti più remunerativi. Il Quantitative Easing è considerato una tipologia di politica monetaria molto aggressiva, potenzialmente dannosa in quanto rischia di avere effetti negativi in termini di inflazione. Quando le autorità decidono di frenare il Quantitative Easing, riducendo il ritmo di acquisto di asset sul mercato, si parla di tapering.
Il comunicato con cui la BCE ha reso noto il bilancio 2022 è un esempio di trasparenza che tante aziende dovrebbero seguire. Senza giri di parole la Banca centrale europea
Tra poco la BCE svelerà le sue decisioni di politica monetaria nel consueto meeting periodico. L’appuntamento è alle ore 14:15, mentre mezz’ora dopo il Governatore Christine Lagarde parlerà in conferenza
Alla fine ci saranno 7 rialzi dei tassi d’interesse da parte della Fed entro il 31 dicembre di quest’anno. Lo ha deciso il Federal Open Market Committee al termine dell’incontro
Inizia oggi la 2 giorni di riunione della Fed riguardo il consueto appuntamento mensile sulle decisioni di politica monetaria. Questo meeting però avrà un’importanza speciale, perché dopo 4 anni la
Sale la febbre per il meeting della BCE che tra poco svelerà le sue decisioni di politica monetaria. Da molti questa viene considerata la più importante riunione degli ultimi tempi,
Inflazione e guerra, due temi che nel corso della storia sono andati spesso a braccetto. La distruzione provocata da un conflitto bellico ha generato nel tempo enormi squilibri di mercato,
L’Euro è in caduta libera sui mercati valutari quest’oggi sulla notizia che la Russia sta invadendo l’Ucraina. La moneta unica è scivolata soprattutto nei confronti delle monete considerate beni rifugio
Crescita del Pil e degli utili aziendali: questi i due assi nella manica delle azioni USA. Di questo avviso gli strategist di UBS, secondo cui i verbali della riunione di
BoE attesa dal mercato quest’oggi. Manca poco alle comunicazioni della Bank of England in merito alle decisioni del Board sui tassi d’interesse e all’attesissima consueta conferenza stampa di Andrew Bailey.
EUR/CHF osservato speciale sui mercati internazionali. Era da parecchio tempo che non si vedeva un livello così alto delle quotazioni del Franco svizzero rispetto all’Euro. Il cambio EUR/CHF oggi viaggia