Analisi e commento a cura di Nitesh Shah, Director, Research di WisdomTree Nel suo libro, Nassim Taleb definisce il Cigno Nero come un evento particolarmente imprevedibile, che hanno un impatto enorme sulla società umana. Uno degli elementi che definisce il Cigno Nero è che può essere interpretato solo dopo il suo verificarsi. Nel settembre 2019 un rapporto redatto su richiesta del segretario generale delle Nazioni Unite ha affermato: “Se è corretto dire che ‘il passato…
Leggi tuttorendimenti
RENDIMENTI OBBLIGAZIONARI NEL 2020: DUE SCENARI
Analisi e commento a cura di Marcela Meirelles, Managing Director Fixed Income, TCW Con ogni nuovo round di taglio dei tassi, i mercati obbligazionari globali diventano più convinti che una futura normalizzazione dei tassi sarà più difficile da implementare. Il sell-off che si è registrato a dicembre 2018 ha spianato la strada per l’inversione di marcia della Federal Reserve verso politiche accomodanti, innescando un’ondata di tagli dei tassi (o un linguaggio decisamente più da ‘colomba’) da…
Leggi tuttoANNO RECORD PER GLI INVESTIMENTI, PETROLIO IN TESTA
Il 2019 è stato un anno da record per tutti gli asset class, con poche eccezioni. Il miglior investimento? L’oro nero Un anno da record per le Borse mondiali. Ma qual è stato il miglior investimento del 2019? Sicuramente il petrolio che si è rivelato l’oro nero di quest’anno, il miglior investimento, con un progresso del quasi il 40 per cento. Grafico mensile del petrolio by TradingView In generale, tutte le forme di investimento hanno…
Leggi tuttoRECESSIONE: ISTRUZIONI PER L’USO, SECONDO ROBECO
Analisi a cura di Peter van der Welle e Jaap Hoek, Strategist e Portfolio Strategist Una recessione nei prossimi cinque anni sembra inevitabile. Assumere dei rischi in un contesto di ciclo avanzato potrebbe essere premiante in una prima fase, ma diventerà sempre più impegnativo con il passare del tempo. “Su un orizzonte quinquennale -scrivono nel loro report Peter van der Welle e Jaap Hoek, Strategist e Portfolio Strategist di Robeco- ci aspettiamo che i…
Leggi tuttoETF, AGOSTO: I RENDIMENTI DA INIZIO ANNO
Se avessi investito 10.000 euro a inizio anno in diversi asset quali sarebbero stati i miei guadagni o le mie perdite? Asset Performance Capitale Montante Valore Petrolio 26,03% 10.000 12.603 2.603 Azionario italiano 24,21% 10.000 12.421 2.421 Oro 21,05% 10.000 12.105 2.105 Obb. Corporate Usa Dollari 19,86% 10.000 11.986 1.986 Azionario Globale 18,75% 10.000 11.875 1.875 Azionario America 17,12% 10.000 11.712 1.712 Tit. Stato Usa a Lungo Termine 13,99% 10.000 11.399 1.399 Azionario Germania 11,13%…
Leggi tuttoETF, LUGLIO: I RENDIMENTI DA INIZIO ANNO
Asset Performance Capitale Montante Valore Petrolio 25,87% 10.000 12.587 2.587 Azionario America 24,31% 10.000 12.431 2.431 Azionario italiano 24,21% 10.000 12.421 2.421 Azionario Globale 22,18% 10.000 12.218 2.218 Azionario Germania 18,12% 10.000 11.812 1.812 Az. Merc. Emerg Ame. Latina 17,79% 10.000 11.779 1.779 Obb. Corporate Usa Dollari 15,46% 10.000 11.546 1.546 Oro 14,10% 10.000 11.410 1.410 Azionario Mercati Emergenti Asia 12,65% 10.000 11.265 1.265 Obb. Emerg Valuta Locale 12,48% 10.000 11.248 1.248 Azio. italiano a…
Leggi tuttoGIU’ LO SPREAD: PROCEDURA BOCCIATA, ITALIA PROMOSSA
I mercati e l’Ue scommettono sull’Italia. Spread mai così basso da un anno Esattamente un mese fa, era il 3 giugno scorso, lo spread aveva accarezzato i 300 punti base, la cosiddetta soglia d’allarme, toccando quota 293, il massimo da dicembre 2018. Le tensioni all’interno del governo erano talmente forti che il premier Giuseppe Conte, a un anno dall’insediamento a palazzo Chigi, aveva deciso di tenere un discorso, una sorta di aut aut rivolto ai…
Leggi tuttoETF, MAGGIO: I RENDIMENTI DA INIZIO ANNO
Il petrolio è ancora l’attività finanziaria con il maggiore rendimento da inizio anno, seguito dall’azionario americano. Fanno male tutte le strategie alternative al ribasso e le posizioni a rialzo sui tassi di interesse. Asset Performance Capitale Montante Utile/Perdita Petrolio 37,21% 10.000 13.721 3.721 Azionario America 17,86% 10.000 11.786 1.786 Azionario Globale 16,35% 10.000 11.635 1.635 Azionario italiano 15,35% 10.000 11.535 1.535 Azionario Germania 14,80% 10.000 11.480 1.480 Obb. Corporate Usa Dollari 9,94% 10.000 10.994 994…
Leggi tuttoLA GUERRA DEI DAZI USA-CINA FA ARROSSIRE L’EUROPA
I timori per le conseguenze della guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti restano alti. Da una parte Donald Trump, che via Twitter punta nuovamente il dito contro Pechino: siete voi che avete violato le intese preliminari. Dall’altra parte però il colosso asiatico risponde a tono: chi ha rotto per primo sono stati gli Usa. In questo contesto le borse europee chiudono negative, subendo un’ulteriore flessione con l’apertura di Wall Street. Il petrolio resta…
Leggi tutto