
Tetto al debito USA? 3 modi per proteggere il portafoglio dalle turbolenze
Il tanto atteso incontro di questa settimana tra il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i leader dei Democratici e Repubblicani sul tetto al debito USA si è concluso
In questa sezione trovi tutte le news e gli approfondimenti di Borsa&Finanza che riguardano i tassi d’interesse.
I tassi d’interesse sono la percentuale di interesse applicata su un prestito. In altre parole, rappresentano l’importo che chi ha preso in prestito una certa somma di denaro deve al prestatore in qualità di “prezzo del noleggio” del denaro. In genere questa percentuale deve essere restituita entro un preciso periodo di tempo, concordato tra le parti e variabile anche a seconda della moneta di riferimento, della durata del prestito, della effettiva capacità del debitore di restituire la somma prestata.
Ci sono due tipologie principali di tassi d’interesse:
Nell’ambito dei contratti di mutuo, i tassi d’interesse possono essere invece variabili o misti.
In ogni sistema monetario, il tasso d’interesse stabilito dalla Banca Centrale è il tasso di riferimento per mutui, prestiti e altre operazioni finanziarie. In Italia, in particolare, rientra nel campo dell’usura un tasso d’interesse che superi quello stabilito a scadenza trimestrale dal Ministero dell’economia e finanza.
Il tanto atteso incontro di questa settimana tra il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i leader dei Democratici e Repubblicani sul tetto al debito USA si è concluso
Il reddito fisso è una delle asset class dominanti del 2023. Una felice riscoperta per chi rimpiange i Bot, ma anche per gli investitori meno conservativi che possono tornare a
A guardare un grafico dell’Eur/Usd si potrebbe commentare “tanto rumore per nulla”. Le riunioni di Federal Reserve e Banca centrale europea non hanno modificato il trend laterale che caratterizza il
Dati per morti o perlomeno agonizzanti nei lunghi anni della “repressione” finanziaria, i fondi monetari hanno ricominciato a salire nelle preferenze di investitori e asset manager a partire dalla seconda
Nella riunione di questo pomeriggio la BCE si appresta ad alzare i tassi di interesse in eurozona. La decisione verrà comunicata al pubblico questo pomeriggio alle 14:15, accompagnata dallo statement
La BCE e la BoE dovrebbero continuare ad aumentare i tassi d’interesse ma con cautela, secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI). L’organo sovranazionale denuncia una serie di rischi che le
Finanziato con i fondi comunitari del programma Horizon 2020, l’Energy Efficient Mortgages Initiative (EEMI) è il progetto pan-europeo per promuovere i mutui verdi e realizzare l’obiettivo di ridurre le emissioni
Lo yen giapponese potrebbe rivalutarsi del 10% entro i prossimi due mesi, secondo UBS. La banca svizzera ritiene che il cambiamento della politica monetaria da parte della Bank of Japan,
Blackstone ha visto un crollo del 36% degli utili nel primo trimestre 2023. La debolezza del mercato immobiliare ha inciso pesantemente sulle performance del più grande gestore al mondo di
Con la risalita dei tassi d’interesse, l’elevata inflazione e una recessione che sta per arrivare, non sono poche le famiglie che hanno a che fare con la difficoltà a pagare