Tassi d'interesse: novità e analisi - Borsa&Finanza

Tassi d’interesse

In questa sezione trovi tutte le news e gli approfondimenti di Borsa&Finanza che riguardano i tassi d’interesse.

I tassi d’interesse sono la percentuale di interesse applicata su un prestito. In altre parole, rappresentano l’importo che chi ha preso in prestito una certa somma di denaro deve al prestatore in qualità di “prezzo del noleggio” del denaro. In genere questa percentuale deve essere restituita entro un preciso periodo di tempo, concordato tra le parti e variabile anche a seconda della moneta di riferimento, della durata del prestito, della effettiva capacità del debitore di restituire la somma prestata.

Ci sono due tipologie principali di tassi d’interesse:

  • semplice: l’interesse è proporzionale solo al capitale iniziale e alla durata del prestito;
  • composto: invece di essere pagato o riscosso, l’interesse è aggiunto al capitale iniziale che lo ha prodotto, portando a una generazione di interesse su un nuovo montante, superiore al capitale iniziale.

Nell’ambito dei contratti di mutuo, i tassi d’interesse possono essere invece variabili o misti.

In ogni sistema monetario, il tasso d’interesse stabilito dalla Banca Centrale è il tasso di riferimento per mutui, prestiti e altre operazioni finanziarie. In Italia, in particolare, rientra nel campo dell’usura un tasso d’interesse che superi quello stabilito a scadenza trimestrale dal Ministero dell’economia e finanza.

Oro: per PIMCO non è ancora il momento di comprare
Analisi dei gestori

Oro: per PIMCO non è ancora il momento di comprare

Le quotazioni dell’oro si sono ritirate nelle ultime tre settimane scendendo di circa il 3%, dopo essere arrivare a pochi passi dai massimi storici a 2.090 dollari segnati nell’agosto 2020.

Un giovane lavora su un computer laptop
Finanza personale

Smart Bank: una proposta difensiva che rende il 5%

Dopo aver chiuso la raccolta del conto deposito Smart Bank 5×5, lo scorso 26 aprile, Smart Bank, la banca digitale di investimento del gruppo Cirdan con sedi a Londra e

Quattro semafori indicano diversi coloro, dal rosso al verde
Analisi dei gestori

Obbligazioni: quali scegliere in 3 diversi scenari

Il reddito fisso è una delle asset class dominanti del 2023. Una felice riscoperta per chi rimpiange i Bot, ma anche per gli investitori meno conservativi che possono tornare a

I presidenti di BCE e FED, Christine Lagarde e Jerome Powell sul palco di una tavola rotonda
Asset Class

Eur/Usd: le prospettive dopo Fed e BCE

A guardare un grafico dell’Eur/Usd si potrebbe commentare “tanto rumore per nulla”. Le riunioni di Federal Reserve e Banca centrale europea non hanno modificato il trend laterale che caratterizza il

La presidente della BCE Christine Lagarde in conferenza stampa
Analisi dei gestori

Riunione BCE, cosa deciderà oggi Francoforte?

Nella riunione di questo pomeriggio la BCE si appresta ad alzare i tassi di interesse in eurozona. La decisione verrà comunicata al pubblico questo pomeriggio alle 14:15, accompagnata dallo statement

Casa e Mutui

Mutuo Green: cos’è e quali banche lo prevedono

Finanziato con i fondi comunitari del programma Horizon 2020, l’Energy Efficient Mortgages Initiative (EEMI) è il progetto pan-europeo per promuovere i mutui verdi e realizzare l’obiettivo di ridurre le emissioni