
Valute: Pictet punta sullo yuan, ecco perché
Pictet Asset Management SA punta sullo yuan. Secondo il gestore patrimoniale, la valuta cinese potrebbe guadagnare fino al 5,5% sul dollaro USA entro la fine del 2023 sulla scia del
Pictet Asset Management SA punta sullo yuan. Secondo il gestore patrimoniale, la valuta cinese potrebbe guadagnare fino al 5,5% sul dollaro USA entro la fine del 2023 sulla scia del
La Russia sta studiando un piano per acquistare fino a 70 miliardi di dollari in valute di Paesi che considera non ostili grazie ai guadagni record nel 2022 derivanti dalle
Il renminbi cinese chiuderà probabilmente il mese facendo registrare il più grande calo mensile mai avuto. Ad aprile la valuta di Pechino ha perso oltre il 4% nei confronti del
Potrebbe essere diventato lo Yuan la nuova valuta rifugio? È un’ipotesi questa che sta prendendo piede nei mercati valutari alla luce delle ultime vicende che interessano la guerra tra Russia
Cosa farà la PBoC nelle prossime settimane? Cosa attendersi dalla politica monetaria della Banca centrale cinese? In un momento storico in cui la crisi immobiliare procura più di una preoccupazione,
L’alta volatilità sul mercato valutario rende ogni analisi complicata. Le previsioni di Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privée Il mercato valutario come gli altri
Wall Street tentenna, ma difende il trend rialzista nella settimana della Fed. Iniziato il countdown per scongiurare nuovi dazi Usa su merci cinesi Si apre all’insegna della cautela la settimana
Finisce oggi il mese di agosto, caratterizzato da diverse tensioni macroeconomiche quali le rivolte di Hong Kong, il proseguire della guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina, la crisi
Merian Global Investors: dollaro più forte, commercio globale sotto pressione Accordo commerciale sempre più lontano. Dollaro sempre più forte. E quindi, nuova pressione nei confronti della Federal Reserve. Sono queste