Truffa UEFA Football Fund, i soldi si possono recuperare?

Truffa UEFA Football Fund, i soldi si possono recuperare?

Truffa UEFA Football Fund, i soldi si possono recuperare? che si è rivelato essere uno Schema Ponzi

Gli ingredienti della truffa, l’ennesima a ignari risparmiatori, ci sono tutti. C’è un sito internet (sarebbe meglio dire c’era dopo la sospensione Consob) che promette guadagni certi ed esorbitanti, c’è un sistema semplice per accedere all’opportunità, c’è un nome di richiamo, utilizzato senza permesso, quello dell’UEFA. E poi ci sono loro, gli sfortunati che hanno abboccato all’amo (oltre 50.000 si stima) rimettendoci a volte anche decine di migliaia di euro. Ed è quest’ultimo l’aspetto che più intristisce e genera rabbia. Gli incauti investitori hanno sperimentato sulla propria pelle, purtroppo non sono i primi né saranno gli ultimi, quanto sia costoso non seguire la prima regola per non cadere in una truffa: se è troppo bello non può essere vero, ci deve essere qualcosa sotto.

 

Truffa: le parole che devono far scattare il campanello di allarme

“UEFA Football (Uefa Football Fund Ltd.) – così ancora adesso si legge nel canale Telegram dell’iniziativa sospesa da Consob per 90 giorni – è un fondo di investimento con sede a Londra lanciato congiuntamente dal Consorzio degli Emirati Arabi Uniti e da City Football Group nel 2015…L’azienda si concentra sugli eventi calcistici e la sua attività principale è fornire agli utenti i prodotti e i servizi legati al calcio tra cui pronostici, formazione gratuita e un supporto tecnico dedicato”.

Vantando partecipazioni in alcune note squadre di calcio, UEFA Football invitava a investire un minimo di 20 USDT (Qui cos’è la stablecoin di Theter) promettendo un guadagno del “2,5% giornaliero garantito sul capitale investito”. Eccole qui le parole che avrebbero dovuto far suonare un campanello di allarme. Il 2,5% giornaliero garantito significa offrire un rendimento superiore al 900% annuo. Esiste un’attività che può generare un simile tasso di interesse? La risposta è no. Ma in tanti, attratti dalla possibilità di fare il “colpo della vita” non prestano attenzione, in tanti, in un paese dove il livello di educazione finanziaria rimane basso, pensano di risolvere con uno click i loro problemi, finendo con il peggiorarli.

 

UEFA Football Fund, come funzionava

La Consob ha sospeso per 90 giorni il sito internet che proponeva l’investimento ma è altamente probabile che la chiusura diventerà definitiva. Ma come funzionava l’UEFA Football Fund? Depositando sull’apposito wallet il denaro in Theter l’investitore (ma sarebbe meglio dire lo scommettitore) aveva la possibilità di accedere a due match di calcio sui quali fare una scommessa. Per vincere gli sarebbe bastato sbagliare il risultato! E qui sarebbe dovuto suonare un altro allarme. Troppo semplice, di solito le percentuali di successo sono a favore del banco, non del giocatore. Per chiudere il cerchio, anche nel malaugurato caso in cui la scommessa si fosse rivelata perdente, (quindi se l’incauto avesse azzeccato il risultato), UEFA Football Fund avrebbe “rimborsato immediatamente la scommessa”.

 

Uno screenshot del canale Telegram di UEFA Football Fund con le promesse da marinaio di guadagni mirabolanti

Decripto.org a caccia dei soldi spariti

La favola si è dimostrata tale quando i rimborsi e i pagamenti delle vincite hanno iniziato a rallentare e poi si sono fermati. “Io ci stavo dentro da giugno sono andato in profitto recuperando il capitale di 2000 USDT e tutto andava bene, anzi alla grande…poi ho notato che a metà settembre i prelievi andavano a rilento e non erano precisi come nei mesi scorsi” scrive un utente sul canale Telegram “I truffati di UEFA Football Fund”.

Il canale Decripto.org ha seguito la vicenda sin dagli inizi, definendola un classico Schema Ponzi. E ha ragione. In tal senso andrebbero lette anche le promesse di “bonus del 10%” sulle vincite delle persone invitate a entrare a far parte del gioco e di “bonus del 5%” sulle vincite delle persone “invitate dall’invitato”. In pratica, se porto un nuovo adepto guadagno il 10% sulle sue vincite e il 5% sulle vincite delle persone che ha portato lui. Perfino l’evento organizzato a Caserta il 17 settembre sarebbe stato creato per compensare con alcuni premi i “reclutatori” di maggiore successo.

Ma ora i soldi si possono recuperare? Questa è la domanda che si pongono le persone cadute in trappola. Difficile, soprattutto perché si tratta di criptovalute. Tuttavia, Decripto.org è riuscita a tracciare il percorso di queste valute virtuali a partire dai wallet, dopo la sospensione della Consob fino ad arrivare ad alcuni conti personali dai quali utenti iscritti con un documento starebbero prelevando il denaro. Per fermarli “la giustizia dovrebbe muoversi veramente velocemente” conclude l’autore dell’articolo James Moriarty.

 

AUTORE

Alessandro Piu

Alessandro Piu

Giornalista, scrive di economia, finanza e risparmio dal 2004. Laureato in economia, ha lavorato dapprima per il sito Spystocks.com, poi per i portali del gruppo Brown Editore (finanza.com; finanzaonline.com; borse.it e wallstreetitalia.com). È stato caporedattore del mensile Wall Street Italia, dal giugno 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

2 risposte

  1. Qualche mese fa, ho anche perso dei soldi a causa di un broker non regolamentato. Ho recuperato i miei soldi attraverso le transazioni che ho effettuato dal mio conto bancario al mio conto coinbase e poi ho inviato i soldi da coinbase al portafoglio che apparteneva ai truffatori con l’aiuto di una società di chargeback chiamata Amendall .net. ho perso i soldi fino a quando Amendall Recovery Comapny mi ha aiutato a recuperare i miei soldi persi. Sono molto bravi e veloci nel recuperare i soldi persi da tutti quei truffatori online.

  2. Ora, a seconda di come è avvenuta la truffa su Internet, puoi contattare una società di recupero di fiducia se hai effettuato tu stesso transazioni con il truffatore online o se il tuo portafoglio è stato violato/compromesso da un truffatore. Mi hanno aiutato a riavere i miei soldi quando sono caduto vittima di una truffa sugli investimenti rintracciando le transazioni che ho fatto ai truffatori. Sto parlando del gruppo di recupero più affidabile chiamato Regain-all .Com Knowledge Is POWER.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *