Usa, fiducia consumatori: c'è meno ottimismo rispetto a un mese fa

USA, CONSUMATORI MENO OTTIMISTI DI UN MESE FA

I 135,1 punti di agosto battono le attese ma sono un passo indietro rispetto a luglio

E’ superiore alle attese la fiducia dei consumatori Usa. C’è però meno ottimismo sull’economia rispetto a un mese fa, e lo riporta l’indice redatto mensilmente per il Conference Board, gruppo di ricerca privato, dall’Nfo WorldGoup.


Grafico a cura di it.investing.com

MEGLIO DELLE ATTESE, PEGGIO DI UN MESE FA
La rilevazione ad agosto è pari a 135,1 punti base. Un valore decisamente migliore rispetto alle stime degli analisti, che si aspettavano 128,8 punti, quasi sette in meno rispetto al dato pubblicato dall’ente, che corrisponde, peraltro, ai massimi dalla fine del 2018. Come detto però, si registra un lieve peggioramento dell’ottimismo da parte dei consumatori Usa: a luglio il valore era pari a 135,8, una variazione al ribasso di 0,7 punti. Da segnalare, nello stesso periodo, l’indice sulla fiducia per la situazione attuale è sceso a 170,9 punti dai 177,2 precedenti, mentre la componente che misura le aspettative per il futuro sulle attese è diminuito a 107 punti, da 112,4.
Il sondaggio è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori Usa, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale.

ANALISI STORICA
Come anticipato, i 135,1 punti corrispondono ai livelli raggiunti a fine 2018. Il valore più alto degli ultimi cinque anni risale a settembre 2017, pari a 137,9 punti. Il record negativo invece è stato registrato nel mese di agosto 2014, a quota 89 punti.

 
Grafico a cura di it.investing.com

REAZIONE DEL MERCATO
Il dato è stato pubblicato mezzora dopo l’apertura di Wall Street, che ha avviato le contrattazioni in territorio positivo, in scia all’ottimismo sulle trattative tra Cina e Usa. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones avanza dello 0,5%, l’S&P 500 sale dello 0,6%, stesso guadagno per il Nasdaq. L’andamento degli indici è rimasto positivo, in lieve rialzo anche l’Euro / Dollaro che ha raggiunto quota 1,1103, prima di subire un’immediata flessione a 1,1088.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *