ETF e fondi: notizie e guide - Borsa&Finanza

ETF e fondi

In questa categoria di Borsa & Finanza puoi trovare tutte le informazioni, le notizie e le analisi su su ETF e Fondi.

ETF e Fondi sono prodotti sostanzialmente simili che permettono di investire in azioni, obbligazioni o altri titoli ma che differiscono in termini di funzionamento e di funzionalità. La maggiore differenza tra ETF e Fondi è rappresentata dal fatto che gli ETF sono gestiti in maniera passiva (come del resto i fondi comuni indicizzati) mentre i Fondi seguono una precisa strategia di investimento in maniera attiva (ovviamente una gestione attiva finisce per essere più costosa di una passiva).

Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, sono fondi quotati su mercati regolamentati (come fossero delle azioni) mentre il valore delle quote del fondo è ottenuto dal calcolo del NAV (Net Asset Value), che si ottiene tramite il rapporto tra il valore di mercato degli impieghi del fondo (al netto delle spese di gestione) ed il numero di quote in circolazione. Nel caso degli ETF, questi possono essere:

  • azionari
  • immobiliari
  • multi-asset
  • obbligazionari
  • sui mercati monetari
  • sui metalli preziosi
  • sulle materie prime.

Anche nel caso dei fondi esistono diverse tipologie. Una prima distinzione è tra fondi aperti (che consentono di sottoscrivere quote, o chiederne il rimborso, in qualsiasi momento) e fondi chiusi (in cui la sottoscrizione può avvenire solo nel periodo di offerta e che normalmente vengono rimborsati solo a scadenza). A seconda delle loro politiche di investimento, i fondi si dividono in:

  • azionari (che investono prevalentemente in azioni)
  • obbligazionari (che puntano principalmente in titoli di Stato ed in obbligazioni)
  • bilanciati (sia in azioni che in obbligazioni)
  • monetari (che investono in strumenti del mercato monetario a breve termine).
Millennials lavorano seduti al tavolino di un bar
Asset Class

ETF: ecco perché i millennials li apprezzano

Il successo crescente degli ETF, i fondi benchmark che ricalcano l’andamento di indici sottostanti – anche se oggi esistono anche gli ETF attivi che se ne discostano – ha trovato

Una sede di Fineco AM a Milano, in via Padova
Asset Class

Fineco AM, ecco il fondo conservativo Smart Defence

Spostare la liquidità di conti correnti è diventato urgente con i tassi di inflazione che in Europa ancora viaggiano intorno al 7%. Le banche non hanno ancora adeguato, o lo

Serie di matite di tutti i colori disposte in cerchio
Asset Class

Cirdan testa il direct indexing con la nuova piattaforma

Cirdan Capital, società finanziaria indipendente specializzata nella ricerca di soluzioni finanziarie innovative, ha messo in fase di test la sua piattaforma finanziaria di Direct Indexing. Si tratta di una modalità