
Il fiorino d’oro: quanto valgono adesso gli originali?
Membro dell’UE dal 1° maggio 2004, l’Ungheria è l’unico Paese rimasto in Europa ad avere come valuta il fiorino, la storica moneta con impresso il giglio di Firenze sul dritto.
Questa categoria di Borsa & Finanza è molto importante per chi vuole investire. Negli ultimi anni, infatti, hanno guadagnato spazio nei portafogli gli investimenti alternativi.
Questi ultimi comprendono tutti quegli asset che non rientrano nelle tradizionali categorie di investimento. Tra gli asset alternativi rientrano le infrastrutture, l’immobiliare, le startup, il crowdfunding, il private equity e il private credit, il passion asset come il vino e l’arte. Gli investimenti alternativi sono caratterizzati da un minore grado di liquidità e dalla necessità di conoscere bene l’argomento. Qui potrai trovare tutte le informazioni necessarie per aggiungere al tuo portafoglio un asset class che permette di diversificare gli investimenti e aggiungere rendimento.
Membro dell’UE dal 1° maggio 2004, l’Ungheria è l’unico Paese rimasto in Europa ad avere come valuta il fiorino, la storica moneta con impresso il giglio di Firenze sul dritto.
Diamond Standard creerà un mercato dei futures per i diamanti. La sfida della società tecnologica newyorchese è di quelle impegnative perché si addentra in un terreno dove diverse aziende hanno
Blackstone ha visto un crollo del 36% degli utili nel primo trimestre 2023. La debolezza del mercato immobiliare ha inciso pesantemente sulle performance del più grande gestore al mondo di
Gli orologi di lusso, specie svizzeri e giapponesi, sono tra gli investimenti alternativi più ambiti e ricercati da chi vuole diversificare il proprio portafoglio. Negli ultimi tempi, persino l’usato (il
Dal famoso Guiana Magenta del 1856 al leggendario Tiflis russo del 1857 passando per il Treskilling Yellow svedese del 1855, abbiamo visto quali sono i francobolli che valgono di più
Nel corso degli ultimi anni Bill Gates non ha puntato soltanto su tecnologia, new economy e innovazione, ma sul più tradizionale tra gli asset: la terra. Il fondatore di Microsoft
Inserire lo champagne tra i propri investimenti? In apparenza una scelta bizzarra, nella pratica un’alternativa sempre più diffusa tra coloro che vogliono diversificare i propri portafogli. E non è solo
Tra gli investimenti alternativi, una possibilità da prendere in considerazione sono gli orologi di lusso svizzeri e giapponesi. Sulla base di uno studio effettuato da Chrono24, mercato digitale tedesco che
A volte si sente parlare di search fund nell’ambito degli investimenti alternativi. Questo modello ha trovato origine nel 1984 negli Stati Uniti, sviluppato alla Stanford University. Oggi è utilizzato da
Ci sono buone notizie per il mercato italiano del private equity e venture capital, nell’analisi sul 2022 condotta da AIFI in collaborazione con PwC. Il 2023, invece, potrebbe essere più