
Obbligazioni USA: crollo delle emissioni, ecco perché
Il mercato delle obbligazioni USA si è congelato da quando è fallita la Silicon Valley Bank. Nel periodo che va dal 9 al 17 marzo, nessun titolo investment grade è
La categoria di Borsa&Finanza dedicata alle Obbligazioni raccoglie tutte le informazioni, le notizie e le analisi sul mercato obbligazionario.
Le obbligazioni sono titoli di debito (per chi le emette) e di credito (nel caso dell’acquirente) che rappresentano una parte di debito contratto da una società o da un’istituzione. Permettono a chi le emette di reperire capitali a tassi che sono generalmente inferiori rispetto a quelli richiesti dal settore bancario su scadenze simili. Chi le acquista ha garantito il rimborso del capitale più un interesse. Questo tasso di interesse (che può essere corrisposto su base trimestrale, semestrale o annuale) può essere fisso o variabile (perché indicizzato ad un particolare parametro).
Ci sono obbligazioni, le c.d. Obbligazioni “zero coupon”, il cui rendimento è dato unicamente dalla differenza tra il valore nominale ed il prezzo di sottoscrizione. Quelle convertibili prevedono per il possessore la facoltà di convertire il prestito in un titolo azionario.
Il mercato delle obbligazioni USA si è congelato da quando è fallita la Silicon Valley Bank. Nel periodo che va dal 9 al 17 marzo, nessun titolo investment grade è
La fusione tra UBS-Credit Suisse ha destato molto scalpore, per tutta una serie di aspetti che sconfinano anche in questioni legali molto delicate. La domenica del 19 marzo 2023 la
Il salvataggio di Credit Suisse attraverso la fusione con il rivale UBS ha richiesto l’eliminazione di ben 16 miliardi di franchi di obbligazioni AT1. L’ordine è partito dall’autorità di regolamentazione
Il mercato dei titoli di Stato USA sta attraversando un periodo di bassa liquidità, sebbene non come all’inizio della pandemia. Un fattore che influenzerà le decisioni sui tassi d’interesse della
La crisi bancaria americana sta contaminando il mercato dei mortgage backed securities, ossia delle obbligazioni garantite dai mutui ipotecari, che sono state protagoniste della grande crisi del 2008. Negli Stati
Le Borse internazionali sono tornate a scendere, scosse dalla crisi bancaria che rischia di estendersi a livello planetario. Il fallimento delle banche americane Silvergate Bank, Silicon Valley Bank e Signature
Il crac di Silcon Valley Bank (SVB) ha creato scompiglio nei mercati finanziari, con gli investitori in fuga soprattutto dai titoli bancari per paura di un effetto contagio. I regolatori
Jerome Powell ha creato tutte le premesse per una recessione USA. Davanti al Congresso, il governatore della Federal Reserve non ha adottato mezzi termini per riconoscere che i tassi terminali
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde e gli altri banchieri centrali europei hanno rilanciato il tema restrizione monetaria in Eurozona. La numero uno dei Francoforte ha ribadito la
Barclays Bank torna sul mercato italiano delle obbligazioni dopo 10 anni e lo fa in un momento positivo per il mercato del debito. Dopo le forti perdite del 2022, il