
PIR alternativi: cosa sono e come funzionano
I Piani Individuali di Risparmio, abbreviati in PIR, nascono con la Legge di bilancio 2017 per permettere alle persone comuni di investire nelle piccole e medie imprese e allo stesso
Negli ultimi anni si è diffuso l’utilizzo di bonus e agevolazioni per sostenere la crescita economica mediante il sovvenzionamento di consumi a famiglie e imprese. In questa pagina di Borsa&Finanza vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti i bonus e le agevolazioni approvati o eliminati dai governi. I bonus vengono elargiti in base al parametro dell’Isee, l’indicatore di situazione economica equivalente, calcolato per famiglie e individui in baso alle indicazioni stabilite dal Ministero delle Finanze. Se si rientra in una categoria di Isee bassa è molto probabile che si avrà diritto a uno dei tanti bonus approvati negli ultimi anni. Attualmente, con il nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni, i bonus ancora dispoibili per gli italiani sono il Superbonus 90%, il Bonus ristrutturazione, il Bonus prima casa, il Bonus mobili e il Bonus fotovoltaico. Inoltre è previsto un Assegno unico universale per le famiglie con figli piccoli (ex Bonus asili nido e Bonus bebè).
I Piani Individuali di Risparmio, abbreviati in PIR, nascono con la Legge di bilancio 2017 per permettere alle persone comuni di investire nelle piccole e medie imprese e allo stesso
Nel 2023 torna il bonus rottamazione TV, l’incentivo varato per sostituire i vecchi televisori. La riattivazione dell’agevolazione, lanciata con la legge di Bilancio 2021, dovrebbe partire dal 2024. A rivelarlo
I Piani Individuali di Risparmio, abbreviati in PIR, nascono per permettere alle persone comuni di investire nelle piccole e medie imprese e allo stesso tempo per consentire a queste ultime
Sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo dell’ISTAT, l’assegno di maternità per il 2023 è stato rivalutato dell’8,1%. A gestire quest’importante bonus restano sempre i Comuni di residenza,
Si conferma la crescita del Fringe Benefit 2023 rispetto a quello previsto in passato. Il cosiddetto bonus dipendenti, riservato d’ora in avanti esclusivamente a lavoratori e lavoratrici con figli a
Dai bandi INAIL a quelli regionali, passando per i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Nel corso degli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi di finanza agevolata a sostegno
L’edizione 2022 del rapporto “Noi doniamo”, elaborato come ogni anno dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in occasione del Giorno del Dono, rivela che a fronte di un calo nei versamenti,
Reddito di cittadinanza addio. Dopo un lungo tira e molla, il governo Meloni ha deciso di eliminare il sussidio fortemente voluto e introdotto dal Movimento 5 Stelle e di sostituirlo
L’Italia è un Paese part-time: stando ai dati elaborati dall’Inapp, oltre un terzo dei nuovi contratti di lavoro attivati negli ultimi due anni è a tempo ridotto. Non solo: a
Sciuker Ecospace, la controllata del gruppo Sciuker Frames specializzato in infissi e schermature solari, ha siglato un accordo con Banco BPM per la cessione di 30 milioni di crediti fiscali