Didattica su Borsa&Finanza

Didattica

Nella categoria Didattica di Borsa&Finanza troverai tutti gli articoli, i video e i contenuti che possono essere utili a imparare non solo su argomenti relativi all’investimento, ma anche a tutto ciò che può interessarti nella vita di tutti i giorni.

In questa sezione vengono pubblicati in particolare gli articoli che hanno un contenuto informativo sui provvedimenti governativi, sulle riforme, sulla fiscalità (come ad esempio i bonus che vengono erogati dal governo, o le nuove tasse introdotte). Inoltre, nella categoria Didattica verranno inseriti gli eventi finanziari più importanti a cui Borsa&Finanza partecipa organizzando corsi, trading in diretta e mettendo a disposizione i suoi esperti per rispondere alle tue domande.

Didattica

Numero verde Amazon: ecco come contattare l’assistenza clienti

Da tempo Amazon sta combattendo il fenomeno delle recensioni false postate sul marketplace. Uno degli ultimi tentativi per contrastare questa spiacevole tendenza è la recente introduzione della targhetta “frequently returned

Future microDAX: caratteristiche e funzionamento
Didattica

Future microDAX: caratteristiche e funzionamento

Il 19 aprile 2021 è entrato in negoziazione il Future microDAX, un nuovo derivato del mercato tedesco EUREX progettato per i piccoli investitori, richiedendo un impegno monetario più limitato rispetto ad

Didattica

Come spedire una raccomandata con Poste Italiane

Ricevere una raccomandata, specie se un atto Mof, può diventare un’esperienza spiacevole. Pure ansiogena, se non si è casa al momento della consegna e si ritrova nella buca un avviso

Danish compromise: cos'è, chi coinvolge e a cosa serv
Asset Class

Danish compromise: cos’è, chi coinvolge e a cosa serve

Le banche europee che detengono partecipazioni nelle imprese di assicurazioni hanno diritto ad alcune agevolazioni contabili, nell’ambito di un regolamento dell’Unione Europea noto come Danish compromise. Vediamo di saperne di

Obbligazioni Tier 2: cosa sono e come funzionano
Asset Class

Obbligazioni Tier 2: cosa sono e come funzionano

Tra gli strumenti obbligazionari emessi dagli istituti di credito spesso si sente parlare delle obbligazioni Tier 2. Queste rappresentano titoli meno rischiosi rispetto alle obbligazioni Tier 1, salite alla ribalta

Obbligazioni AT1: cosa sono e come funzionano
Asset Class

Obbligazioni AT1: cosa sono e come funzionano

Il salvataggio di Credit Suisse attraverso la fusione con il rivale UBS ha richiesto l’eliminazione di ben 16 miliardi di franchi di obbligazioni AT1. L’ordine è partito dall’autorità di regolamentazione

Search fund: cos'è e come funziona
Didattica

Search fund: cos’è e come funziona

A volte si sente parlare di search fund nell’ambito degli investimenti alternativi. Questo modello ha trovato origine nel 1984 negli Stati Uniti, sviluppato alla Stanford University. Oggi è utilizzato da