Pepperstone è un broker nato nel 2010 a Melbourne in Australia, specializzato nel fornire l’accesso a strumenti finanziari come CFD, Forex, indici di Borsa, materie prime e criptovalute. L’intermediario è stato premiato numerose volte: nel 2021 ha ricevuto il riconoscimento come Miglior broker NND nel Regno Unito. Di seguito potrete trovate la recensione completa del broker Pepperstone e le opinioni sulla piattaforma di trading, sulla sua sicurezza e molte altre informazioni utili.
Gli strumenti di trading offerti dal broker
I clienti Pepperstone possono scegliere tra diversi prodotti per fare trading. Per quanto riguarda il Forex ogni trader potrà negoziare 61 coppie di valute tra major, minor ed esotiche. Inoltre, il broker australiano dà la possibilità di fare trading sull’US Dollar Index, sull’Euro Index e sul Japanese Yen Index.
Con questo intermediario è inoltre possibile fare trading sul mercato azionario attraverso i CFD, dove sono disponibili circa 60 azioni USA, titoli australiani, europei, italiani, tedeschi e inglesi. Non solo mercato azionario: con Pepperstone è possibile operare anche sulle materie prime come oro, argento, caffè, cacao, cotone, succo d’arancia, zucchero, petrolio e gas naturale. Lato indici di Borsa sono disponibili i principali listini americani, europei, australiani e asiatici.
Su Pepperstone troviamo anche più di 100 ETF che tracciano la performance su settori come quello minerario, energetico, tecnologico, obbligazionario e retail. Per ultimo, ma non per importanza, viene offerta la possibilità di fare trading sulle Criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Cardano.
Pepperstone: commissioni, spread e leva finanziaria
Parlando invece di commissioni, Pepperstone fornisce swap, spread e commissioni molto basse. I differenziali denaro-lettera sulle piattaforme MetaTrade 4 e MetaTrader 5 sono variabili: i prezzi derivanti da diverse fonti per assicurarsi di ottenere le quotazioni migliori. Ad esempio, durante periodi di grandi liquidità gli spread possono scendere fino a 0 pip su EUR/USD. Lato commissioni, per i conti in euro il broker presenta un costo di 5,23 euro a lotto. Per quello che riguarda i CFD azionari invece, il costo è di 0,02 dollari per titolo. Sul Forex vengono offerti contratti standard, mini e micro. Infine, le commissioni sui depositi sono a zero e viene offerta un’ampia scelta di metodi di pagamento.
Il costo di finanziamento overnight è applicato per permettere di mantenere una posizione aperta durante la notte. L’importo viene applicato sul conto giorno per giorno, inclusi i fine settimana in cui si manterranno aperte le operazioni sui CFD relativi ad azioni, indici di Borsa e materie prime. Gli overnight sono calcolati sulla base dei tassi di interesse di riferimento della regione relativa al prodotto sottostante; quindi, stiamo parlando di una commissione fissa del 2,5%.
La leva massima concessa è di 1:30 sul Forex e le materie prime, 1:5 nel mercato azionario, 1:20 per gli indici di Borsa e 1:5 per le criptovalute.
Pepperstone: le piattaforme di Trading
Pepperstone fornisce 3 piattaforme sviluppate da terze parti: cTrader, MetaTrader 4 e MetaTrader 5. cTrader esiste sia in versione web che in versione desktop. Quest’ultima è sicuramente più personalizzabile, ma il vantaggio della versione online è quello poter lanciata direttamente da qualsiasi tipo di browser. Per tutti e due i tipi di piattaforma, cTrader permette di svolgere trading manuale ed automatico ed è possibile creare la propria watchlist. Si possono inoltre inserire alert e diversi tipi di ordine come quelli a mercato, limite, stop, trailing stop e stop limit.
MetaTrader 4 è una delle più conosciute piattaforme di trading al mondo. Questo software è altamente personalizzabile in base al proprio stile di trading. Oltre a questo, è possibile costruire e gestire strategie di trading automatizzate utilizzando MetaQuotes Language 4 (MQL4). Infine, grazie all’Autochartist, si possono identificare i movimenti di mercato, oltre ad accedere a 28 indicatori e sistemi con i loro Smart Trader Tools.
MetaTrader 5 ha le stesse caratteristiche della MetaTrader 4, anche se sono aggiunte diverse funzionalità migliorate e semplificate. In aggiunta, questo software consente un’elaborazione ottimizzata di Expert Advisors e indicatori.
Infine, è possibile fare trading da mobile grazie all’applicazione per smartphone e tablet che può essere scaricata sia sui dispositivi IOS che Android.
Pepperstone: il conto demo
Prima di iniziare un’esperienza di trading con soldi reali, è bene provare ogni nuova strategia con un conto demo. Per fare paper trading con Pepperstone è sufficiente accedere all’area clienti e selezionare la scheda “Demo” nella sezione del conto, fare clic sul simbolo + e aggiungere un conto dimostrativo. In questo modo si inizierà a provare la piattaforma del broker senza rischiare inutilmente i propri sodi, avendo invece a disposizione 50.000 euro virtuali. Il conto demo decade dopo 30 giorni dalla sua attivazione.
Pepperstone: il capitolo formazione
Pepperstone offre un’ampia gamma di risorse online, guide di trading e webinar tenuti dai principali esponenti del trading online italiano. Si tratta di risorse destinate soprattutto ai neofiti del settore, con focus che partono dalle basi di analisi tecnica, fino ai diversi strumenti finanziari.
Pepperstone: è un broker sicuro?
Per quanto riguarda la sicurezza, il broker australiano è un player di riferimento del trading online. Oltre ad essere regolamentato da CYSEC con numero di licenza 388/20, FCA e ASIC, il broker segrega i fondi dei clienti su banche tier 1. Inoltre, vengono offerti molteplici metodi sicuri di deposito fondi a commissioni zero che soddisfano anche le richieste dei clienti più esigenti.
Pepperstone: le opinioni
Su internet troviamo diverse opinioni di utenti che hanno provato o tutt’ora utilizzano il broker Pepperstone. Vediamone alcune:
- Pepperstone offre una formazione di alto livello per tutti i tipi di trader, con approfondimenti dettagliati sui diversi strumenti finanziari;
- L’assistenza clienti di Pepperstone è precisa e disponibile, specialmente per quanto riguarda la chat;
- Sia il sito web che le varie piattaforme sono facili da utilizzare anche per i trader alle prime armi;
- Come costi stiamo parlando di uno dei broker più convenienti, con commissioni sotto la media e senza costi per il conto, nemmeno spese di inattività;
- Si può dire che l’unico limite di Pepperstone sia il fatto di possedere prodotti negoziabili solamente tramite i CFD e che a causa della presenza dei tassi swap forniscono più vantaggi a chi fa trading di breve termine;
Servizio clienti
Pepperstone fornisce assistenza ai clienti attraverso e-mail, telefono e chat. In tutti i casi l’assistenza è fornita in lingua italiana o in altre lingue a scelta ed è disponibile 24 ore su 24. Di sicuro il canale più rapido ed efficiente è quello via chat che permette di avere supporto nel giro di pochi secondi. Meno rapido il servizio via telefono ma altrettanto efficiente. Per quanto riguarda le e-mail invece bisogna aspettare alcune ore prima di avere una risposta.
Questi i riferimenti per entrare in contatto con l’assistenza clienti di Pepperstone e avere maggiori informazioni sul broker:
- E-mail: support@pepperstone.com
- Numero di telefono: 00357 25 030573